Futuremark prepara benchmark per Smartphone Symbian

La nota compagnia di software per benchmarking è all'opera per sviluppare un tool di analisi per i cellulari basati su sistema operativo Symbian
di Andrea Bai pubblicata il 08 Gennaio 2004, alle 11:26 nel canale ProgrammiSymbian
Futuremark Corporation, leader nello sviluppo di software per l'analisi delle prestazioni di sistemi PC, ha annunciato oggi una particolare iniziativa riguardante il nuovo Benchmark Development Program for Symbian-based Smartphones.
Futuremark ha completato le specifiche iniziali ed ora ha avviato l'implementazione della nuova piattaforma di benchmark. Il nuovo applicativo misurerà le performance e l'efficenza dei cellulari basati su sistema operativo Symbian OS e includerà scene di gioco OpenGL ES API 3D, processing di immagini e applicazioni native Symbian come calendario e rubrica indirizzi.
Alcune aziende importanti, come ATI, PowerVR, Intel, Khronos Group, Neomagic e nVidia hanno aderito al progamma avviato da Futuremark.
Il nuovo benchmark sarà completato per il secondo trimestre dell'anno; tutti i membri che hanno aderito al progetto hanno ovviamente accesso a tutte le versioni beta e di sviluppo del benchmark.
Fonte: Xbitlabs
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSul mio N-Gage telefono, ricevo ed invio e-mail (via POP3, ma con moderazione xché costa), sincronizzo Agenda e Rubrica con l'Outlook via Bluetooth e lo uso come memoria di massa rimovibile via usb (in ufficio ho l'ADSL, a casa no).
Ho comprato un programma Symbian da 20$ per gestire Agenda e impegni in maniera un pò + immediata, ma non era obbligatorio (programmino compatibile con tutti i telefoni Nokia 60, cosa che N-Gage è a tutti gli effetti). Sinceramente il palmare non mi serve.
E quando porto a passeggio il cane mi sento la radio...
Adesso penso che comprerò una MMC + capiente perché i 32 mega di serie sono pochini per fare da memoria USB.
E' solo un pò "forte" come immagine e mi vergogno un pò quando devo segnarmi un appuntamento di fronte ad un cliente...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Il formato così allungato permetterebbe pure una discreta visione nel formato 16:9, anche i giochi avrebbero uno schermo quasi decente per poter girare.
In un certo senso SonyEricsson con il P800 ed il P900 sono già un anticipo di quello che ci aspetta.
Il cellulare è destinato a diventare sempre più potente, la telefonata sarà solo una delle sue funzioni, fermo restando che così facendo i cellulari più semplici e spartani costeranno sempre meno.
L'importante è che le cose che si prefiggono di fare le facciano bene e non male, nel senso che la qualità della telefonata e della ricezione deve migliorare sempre e comunque.
Sull'utilita del benchmark non mi sbilancio, ma dovete sapere che le versioni del sistema operativo Symbian in giro sono parecchie e purtroppo con scarsa compatibilità fra loro, se questo software permetterà di capire qualcosa sulla compatibilità delle varie versioni e sulla velocità che hanno nel gestire la grafica allora qualcosa di buono potrà anche farlo...
E io non sono certo un maniaco dato che sono fermo ancora ad un vecchio StarTac 130
Il gigante canadese ATI, ha annunciato il suo primo chip 3D dedicato ai telefoni cellulari: l'IMAGEON 2300! Questo nuovo chip permetterà a tutti gli utenti di vivere l'esperienza del 3D via OpenGL ES 1.0 sul proprio telefono mobile oltre che di gustarsi video in formato MPEG-4.
Non ho parole ...
Bellissimo!!
Bellissimo, conosco qualcuno che farà i salti di gioia quando uscirà e si metterà a benchare tutti i cellulari che gli capiteranno a tiro"La nuova PSP non sarà una semplice console portatile con cui giocare, ma sarà anche in grado di riprodurre brani musicali e filmati. Sarà dotata di connettività GPRS, un sistema di posizionamento GPS"
e sembra che si potra telefonare e mettere il gioco in pausa quando la telefonata la ricevi... SPETTACOLARE
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".