Apple introduce Final Cut Express 2, una soluzione per video editing

Apple ha annunciato Final Cut Express 2, la principale release del proprio software per il video editing digitale basato sul pluripremiato software per il video editing professionale di Apple, Final Cut Pro 4.
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Gennaio 2004, alle 10:45 nel canale ProgrammiApple
Apple ha annunciato Final Cut Express 2, la principale release del proprio software per il video editing digitale basato sul pluripremiato software per il video editing professionale di Apple, Final Cut Pro 4.
Final Cut Express 2 fornisce potenti nuove funzionalità in un pacchetto accessibile e facile da utilizzare, pensato per coloro che fanno editing video e vogliono un’applicazione di fascia intermedia che dia però dei risultati di livello professionale.
Adattato a Mac OS X versione 10.3 “Panther”, Final Cut Express 2 è dotato di RT Extreme per il compositing e gli effetti in tempo reale, una interfaccia utente migliorata, strumenti di correzione colore in tempo reale e capacità migliorate di editing audio.
“Final Cut Express 2 rappresenta davvero il video editing professionale portato a livello di tutti,” ha affermato Rob Schoeben, Vice President Applications Marketing di Apple. “Con la sua combinazione vincente di potenti funzionalità, come RT Extreme, e di un’interfaccia utente semplificata, Final Cut Express 2 è il prodotto perfetto per tutti, dagli aspiranti registi agli insegnanti.”
Gli strumenti disponibili in Final Cut Express 2 permettono agli utenti di gestire in modo organico e completo un progetto, dalle fasi di acquisizione fino alle ultime procedure di conversione e salvataggio. Le notevoli funzionalità di editing in tempo reale sono supportate da interfacce grafiche chiare e personalizzabili dall'utente.
Final Cut Express 2 fornisce il supporto audio multitraccia; regolazione del volume e dei filtri audio in tempo reale; controlli in modalità solo e muto controls nella timeline, per l’authoring di tracce individuali; e segnali per l’utilizzo con Soundtrack, il software per l’audio-looping di Apple. E' stato migliorato anche lo strumento di acquisizione, che ora è in grado di ricoscere le interruzioni del time-code e nomina in automatico le varie clip rilevate.
I progetti in Final Cut Express 2 possono essere esportati per essere utilizzati in Soundtrack, iDVD e DVD Studio Pro 2, possono essere salvati su nastro o esportati su qualsiasi formato QuickTime, fra cui il fomato MPEG-4.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info>>> info <<<
Esiste solamente in versione per Mac, oppure ne hanno fatto o ne faranno un porting anche per altre piattaforme ???Re: >>> info <<<
Esiste solamente in versione per Mac, oppure ne hanno fatto o ne faranno un porting anche per altre piattaforme ???
after effect, per gli effetti è di molto superiore a final cut, che alla fine lo puoi usare solo per il monraggio, ma a quel punto per montare è meglio premiere...
Ciao !
Ke skiappe X Mac
Si ma tanto final cut non può assolutamente competere con
after effect, per gli effetti è di molto superiore a final cut, che alla fine lo puoi usare solo per il monraggio, ma a quel punto per montare è meglio premiere...
Ciao !
... ma hai mai usato Final Cut Pro 4?
Ciao !
Si lo ho usato ed ha un decimo degli effetti di after effect...
Ciao !
Infatti, se vuoi gli effetti ti devi comprare dei "pacchetti" di terze parti... però che Premiere sia migliore...
Ciao !
Forse FINAL è + semplice, come da filosofia Apple..
... e funziona pure ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".