Firefox 4 beta 11 con Do Not Track

Firefox 4 beta 11 con Do Not Track

Nell'ultima beta di Firefox 4 è stata integrata l'opzione Do Not Track che prevede un header HTTP dedicato

di pubblicata il , alle 10:20 nel canale Programmi
FirefoxMozilla
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
share_it10 Febbraio 2011, 20:49 #21
@maxArt
le ultime versioni di adblock risolvono il problema discriminando da quale dominio di origine vuoi bloccare.
Ad esempio io blocco facebook da tutto tranne che da facebook.
Manwë10 Febbraio 2011, 21:30 #22
Originariamente inviato da: arch++
Sono due cose completamente diverse


Ah bene avevo frainteso
woddy6811 Febbraio 2011, 00:20 #23
Originariamente inviato da: filippo1980
Ma solo a me fa ridere il fatto di considerare migliore la pratica di fare uscire 20 nuove releases nel giro di due anni piuttosto di farne 2 ma serie?
Io non uso Chrome perchè con gli screen reader non funziona, ma non lo considero certo migliore perchè è alla 9 versione contro le "sole" 4 di FF...
CHE SENSO HA FARE TUTTE STE CAXXO DI VERSIONI!?!?!?!


Google ha intrapreso questa strada, il senso è che in ogni versione c'è qualcosa di nuovo e questo significa che è un browser in continuo sviluppo, nella 9 ci sono importanti novità come instant nella barra degli indirizzi, molto comodo a mio parere e altro ancora. Credo che Mozilla e Microsoft dovranno adeguarsi se non vogliono perdere terreno. Ma dal mio punto di vista io uso regolarmente Chrome ma non credo che si possa dire questo browser è meglio di quello, perché molto dipende dalle esigenze che ognuno di noi ha. Io mi trovo bene con Chrome cercavo semplicità, velocità e sicurezza e al momento di meglio per le mie esigenze non c'è.
gionnico14 Febbraio 2011, 01:33 #24
Originariamente inviato da: Manwë
Equivale all'estensione TrackMeNot

TrackMeNot è attivo: crea richieste pseudocasuali nel tempo così offuscando le richieste vere e "incrementando significativamente la difficoltà ad aggregare il traffico".

Originariamente inviato da: arch++
L'header DNT e' una soluzione ad entrambi i problemi, pero' bisognera' vedere se verra' utilizzata (personalmente credo di si, perche' tanto solo una piccola % di utenti lo attivera', ed e' nell'interesse di chi fa pubblicita' che l'auto-regolazione funzioni, perche' eventuali leggi rischiano di essere molto piu' restrittive)

Come mai credo più che magneranno finché si può e che non sono minimamente spaventati dalle leggi che potrebbero essere fatte?

[u]Vorrei far notare che aggiungere un header (utilizzato peraltro da una piccola percentuale) farà sì che voi sarete identificabili univocamente da ogni sito che visiterete e in modo passivo. Ve lo dimostra questo sito: provate a fare il test senza opzione abilitata e - nel caso NON risultaste identificabili - provate dopo aver cancellato la cronologia con l'opzione "do not track" attiva! Vi garantisco che se prima eravate in qualche modo mischiati alla massa e non distinguibili, dopo sarete identificati.[/u]
Insomma la funzione che esattamente all'opposto di quel che fa "track me not" invece di offuscare, "mischiandovi agli altri", vi mette indosso un calzino rosso.
Sarà più facile o più difficile per loro tracciarvi?

Quello che l'header DNT non fa e' risolvere il problema di chi non da all'utente la possibilita' di disabilitare il tracking. Ma questo e' un problema completamente diverso, e l'header DNT non e' mai stato pensato per risolvere questo problema.

Peccato che la funzione di cui si era vociferato nelle settimane addietro non era questo stupido header che aumenta l'entropia assicurandoti fingerprinting.
Chissà come la funzione non è stata introdotta subito e ora è venuto fuori questo header.
MaxArt14 Febbraio 2011, 15:17 #25
Originariamente inviato da: share_it
@maxArt
le ultime versioni di adblock risolvono il problema discriminando da quale dominio di origine vuoi bloccare.
Ad esempio io blocco facebook da tutto tranne che da facebook.
"Tranne che da Facebook", appunto
Dunque Facebook può ancora tracciarti.
riazzituoi14 Febbraio 2011, 21:14 #26
.
gionnico14 Febbraio 2011, 23:05 #27
Originariamente inviato da: riazzituoi
aggiungendo informazioni diminuisce l'entropia per identificarti

No l'aumenta!
riazzituoi15 Febbraio 2011, 16:03 #28
.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^