Domini fraudolenti e Google.com: l' ICANN fa chiarezza

Il National Arbitration Forum ha dato ragione a Google in merito alla controversia legata a domini simili e utilizzati per diffondere virus e worm.
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Luglio 2005, alle 12:36 nel canale Programmi
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[OT]
Era molto meglio quando li fucilavano per i furti e non li facevano uscire dai paesi comunisti tanto facilmente.
Un genio
[/OT]
Era molto meglio quando li fucilavano per i furti e non li facevano uscire dai paesi comunisti tanto facilmente.
Mamma, un genio davvero! Come se fossero esclusivamente russi... Per fortuna non tutti la pensano come te, ma è proprio a causa dell'intolleranza e dei pregiudizi che il mondo è infestato da guerre e terrorismo.
Questi russi, tutti hacker; questi musulmani, tutti kamikaze; questi americani, tutti attaccabriga; questi ITALIANI, TUTTI MAFIOSI...
Questi russi, tutti hacker; questi musulmani, tutti kamikaze; questi americani, tutti attaccabriga; questi ITALIANI, TUTTI MAFIOSI...
Quoto.
ciao
Secondo me è una sentenza giusta quella data dall'autority, ma dovrebbe essere applicato con tutti i siti maliziosi che traggono vantaggio da un sito noto per divulgare programmi maliziosi.se nel progetto google ci fossero i TUOI soldi, impegno, lavoro, investimenti ecc. non vorresti certo che vengano tutelati eh?
ma no, certo che no...
ciaobye
ma no, certo che no...
Ho solo detto che secondo me questa "regola" non e' applicata a tutti i siti ma solo a quelli che hanno i soldi per pagarsi gli avvocati. E' sempre la solita storia, niente di nuovo.
Ho solo detto che secondo me questa "regola" non e' applicata a tutti i siti ma solo a quelli che hanno i soldi per pagarsi gli avvocati. E' sempre la solita storia, niente di nuovo.
non volevo sembrarti antipatico, in tal senso chiedo scusa se non ho chiarito meglio il mio pensiero
però proprio perchè "i soldi fanno miracoli" non fa più notizia da qualche secolo, il mio post era riferito al sacrosanto diritto di una società di vedere tutelato il proprio interesse
ancor più ora che l'interesse di google si sposa perfettamente con quello di tutti i suoi utenti, e le manovre messe in atto mi sembrano totalmente trasparenti e legittime
(degli interessi di microsoft contro la multa dell'unione europea me ne frego anche io...
se poi il "peso" di hwupgrade non è pari a quello di google, non è colpa di quest'ultima! e cmq non credo che con questa sentenza google possa nuocere in alcun modo ai siti meno "potenti"
ciaobye
LOL la voglio pure io! la barra di saddam! puoi anche lanciare le armi chimiche su Office? o sterminare le faccine di Hwupgrade? la cosa che preferisco è che rinomina il cestino in "fossa comune"
Cmq il discorso è serio, e deve essere preso molto con le molle, perchè se esiste (ad esempio) il sito "pornotonno.com" ed io creo "porotonno.com" un sito senza banner e nulla che parla dell'estinzione dei tonni della guinea bissau, che fanno, mettono in galera i primi che divulgano immagini porno e dialers/spywares o me che ho creato (dopo) un sito che parla di tonni, deviando il possibile usufruitore del servizio pornografico dal suo obiettivo?
Che poi il sito di questo russo utilizzasse banner e spywares e divulgasse virus in effetti dovrebbe essere già di per se illegale, ma se ci mettiamo anche a controllare che il nome del sito debba per forza essere molto differente...beh oddio... mi pare eccessivo.
Cmq un precedente c'è, un programmatore di nome Mike Rose, non so se lo avete mai sentito nominare, il suo sito era www.mikerosesoft.com , il sito della sua sfotware house, Microsoft gli fece causa perchè la pronuncia era molto simile a quella del suo sito. robe da matti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".