Domini fraudolenti e Google.com: l' ICANN fa chiarezza

Domini fraudolenti e Google.com: l' ICANN fa chiarezza

Il National Arbitration Forum ha dato ragione a Google in merito alla controversia legata a domini simili e utilizzati per diffondere virus e worm.

di pubblicata il , alle 12:36 nel canale Programmi
Google
 
Il National Arbitration Forum, una struttura interna all' ICANN che ha lo scopo di risolvere eventuali dispute legate ai nomi dei domini internet, ha dato ragione a Google in merito alla controversia legata a domini simili e utilizzati per diffondere virus e worm.

Gli indirizzi incriminati sono googkle.com, ghoogle.com, gfoogle.com e gooigle.com registrati dal russo Sergey Gridasov.

Secondo il National Arbitration Forum gli indirizzi "simili" a google.com dovranno essere reindirizzati alla pagina del motore di ricerca. Questo salvaguarderà sicuramente gli utenti ma anche l'immagine di Google

Fonte: Betanews.com
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
davidon12 Luglio 2005, 13:15 #1
considerando quante le volte mi capita (specie con tastiere che non uso spesso) di sbagliare mentre scrivo google in 1/10 di secondo... è una bella notizia

se poi consideriamo che i domini "simili" hanno anche scopi fraudolenti, allora c'è poco da dire
a me talvolta capita anche di essere reindirizzato su siti a carattere pornografico, e sebbene non abbia problemi a chiudere la pagina prima che l'adsl riesca a caricare anche un piccolo banner... talvolta potrebbe cmq essere un po' d'imbarazzo...

ciaobye
biffuz12 Luglio 2005, 13:18 #2
e se io mi chiamo gooogle o eaby, che fanno? mi impediscono di registrare un dominio a mio nome?
Ah già, che stupido che sono... è già successo con uno che aveva la sfortuna di avere lo stesso nome di un noto stilista...
bizzu12 Luglio 2005, 13:24 #3
usiamo tutti firefox così non dobbiamo neppure digitare l'indirizzo!

@biffuz
se ti chiami gooogle lo puoi registrare il dominio, a meno che non l'abbia già fatto google e basta che non ci metti qualcosa di fraudolento o che scimmiotti google.
dalamar12 Luglio 2005, 13:27 #4
Ma se ho registrato porn.com posso impedire che altri registrino porno.com ... per me si dovrebbe leggere con attenzione la sentenza perche' puo' creare un precedente molto scomodo.
Muscy_8712 Luglio 2005, 13:39 #5
Gli indirizzi incriminati sono googkle.com, ghoogle.com, gfoogle.com e gooigle.com registrati dal russo Sergey Gridasov.

avete notato che tutte le lettere aggiunte al nome "google" sono quelle lettere che si trovano vicino nella tastiera? e quindi è facile "inciamparci" e sbagliare a scrivere?
mi sembra palese lo scopo di questa persona...
Bisont12 Luglio 2005, 13:41 #6
vero...però c'è il presupposto che nei siti simili ci siano scopi fraudolenti o che ledono il sito originale...insomma se non dai noia a nessuno non dovrebbero toglierti nulla....poi vero.... :0
Special12 Luglio 2005, 14:21 #7
Concordo con biffuz sul pericoloso precedente...
Gagabra12 Luglio 2005, 14:44 #8
Certo che sti russi stanno proprio rompendo i maroni con questa tendenza a organizzare e hostare siti fraudolenti e ingannevoli sul loro territorio.
Era molto meglio quando li fucilavano per i furti e non li facevano uscire dai paesi comunisti tanto facilmente.
ReLupo12 Luglio 2005, 14:59 #9
Azz...
lepre8412 Luglio 2005, 15:33 #10
c'è anche un sito simile a localhost...mi è capitato mentre facevo la tesina in locale con php...lol

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^