Domini fraudolenti e Google.com: l' ICANN fa chiarezza

Il National Arbitration Forum ha dato ragione a Google in merito alla controversia legata a domini simili e utilizzati per diffondere virus e worm.
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Luglio 2005, alle 12:36 nel canale Programmi
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque ce ne sono di peggiori che di domini per diffondere virus e worm..
Ci sono quelli che sfruttano gli utonti per rubare carte di credito e relativi pin.
Ultimamente ho ricevuto parecchio spam dalla Unicredit Banca con un sito che chiaramente era fraudolento ma era perfettamente identico all'originale...
Bisogna starci attenti a ste cose perchè anche se uno non è un utonto ormai hanno raggiunto livelli veramente competitivi...
Comunque ce ne sono di peggiori che di domini per diffondere virus e worm..
Ci sono quelli che sfruttano gli utonti per rubare carte di credito e relativi pin.
Ultimamente ho ricevuto parecchio spam dalla Unicredit Banca con un sito che chiaramente era fraudolento ma era perfettamente identico all'originale...
Bisogna starci attenti a ste cose perchè anche se uno non è un utonto ormai hanno raggiunto livelli veramente competitivi...
Infatti, il Phishing attualmente sta raggiungendo livelli record di diffusione, con incrementi trimestrali fino all'80%!!!
Si chiama Phishing? Non lo sapevo... Sembra un termine simile a fishing, che significa pescare... Cioè attendere i pesci che abboccano
MJordan, non ci crederai, ma ci hai preso in pieno
Di oggi una mail di Altervista ai propri clienti, un fantomatico "supporto tecnico" sta contattandoli a migliaia richiedendo immissione dei loro nomi utente e pwd, pena la cancellazione dello spazio web e relativi dati, cose da pazzi.
Di oggi una mail di Altervista ai propri clienti, un fantomatico "supporto tecnico" sta contattandoli a migliaia richiedendo immissione dei loro nomi utente e pwd, pena la cancellazione dello spazio web e relativi dati, cose da pazzi.
Mi viene in mente una frase di Andreotti:
A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".