Disponibile Mandrake Linux 9.2 Beta

Disponibile Mandrake Linux 9.2 Beta

E' stata rilasciata una nuova release beta di Mandrake Linux 9.2; aggiornamento di alcuni pacchetti e sistemazione di qualche bug sono le principali novità

di pubblicata il , alle 08:40 nel canale Programmi
 

MandrakeSoft ha rilasciato una nuova release beta della propria distribuzione linux Mandrake 9.2. Non si tratta di un rilascio ufficiale, ma di una versione ancora da testare e da affinare. Per questo motivo gli sviluppatori chiedono la collaborazione del più elevato numero possibile di utenti.

In questa release non sono state effettuate stravolgenti modifiche, sono stati aggiornati alcuni pacchetti:

  • KDE 3.1.3
  • GNOME 2.3.5
  • Evolution 1.4.4
  • Openldap 2.1.22
  • kerberos5 1.3

e sono stati risistemati alcuni bug segnalati nella beta 1. Pesantemente rivisto anche UserDrake, un tool per la gestione degli utenti, che è stato completamente riscritto utilizzando le GTK2.

Il download delle immagini ISO ed ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vince 1508 Agosto 2003, 09:04 #1
Non mi va il link...
Gaz08 Agosto 2003, 09:16 #2
La situazione finanziaria di Mandrake è ancora precaria?
ferro08 Agosto 2003, 09:33 #3
sembra abbia risolto i problemi. C'era stata la news..
Christian200308 Agosto 2003, 10:25 #4
Ma Mandrake non era stato acquistato da Microsoft?
ciro990508 Agosto 2003, 10:52 #5
bella questa :-)))))
hardskin108 Agosto 2003, 11:21 #6

x Christian2003

era un easter egg.
Balrog08 Agosto 2003, 11:34 #7
Ho appena montato mandrake 9.1 e sono uno nuovo di linux.Qualcuno conosce come si modifica la lista di boot (intendo i nomi dei sistemi operativi)di grab o lilo?
ciro990508 Agosto 2003, 11:46 #8
prova su forum.hwupgrade.it alla sezione Linux
Predator8508 Agosto 2003, 11:53 #9
devi editare lilo.conf o grub.conf .Li trovi facendo find / -name file.estensione
ErPazzo7408 Agosto 2003, 12:47 #10
li trovi sotto /etc...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^