Da Microsoft un convertitore per usare vecchi file di Office

MOICE è un tool che converte i vecchi formati di office e li rende compatibili con la più recente suite Office. Il tool mette al sicuro anche da eventuali exploit noti
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Maggio 2007, alle 10:03 nel canale ProgrammiMicrosoft
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info6 sicuro? non voglio mettere in dubbio la tua affermazione ma quali sono i problemi che questi 990 non potrebbero affrontare?
6 sicuro? non voglio mettere in dubbio la tua affermazione ma quali sono i problemi che questi 990 non potrebbero affrontare?
i software che devono girare sui pc funzionano solo con il pacchetto office e in quei casi dove si potrebbe lavorare per cercare una soluzione renderebbe comunque nulla la certificazione stessa del software e della macchina dove gira, nel campo dove la voro perdere la certificazione non è consentito a prescindere se funziona comunque.
potremmo pensare di cambiare i software applicativi, ma a conti fatti abbiamo previsto che ci servirebbero a lmeno una decina di milioni di euro e non meno di 5 anni di lavoro con circa un centinaio di programmatori dedicati, quindi alla fine non risparmiamo nulla passando a sistemi diversi.....anzi a conti fatti stiamo pianificando di migrare tutti i sistemi linux restanti di posta e proxy a sistemi MS come ISA e exchange perche anche se il costo dei sistemi linux è 0 e non dobbiamno pagare licenze call alla fine il TCO e il servizio offerto dai prodotti commerciali (non solo MS ovviamente) sono cumunque superiori per quello che ci riguarda.
ma perche tutto questo astio per i prodotti commerciali ? se non esistessero non esisterebbe nemmeno il pc come lo intendiamo oggi compreso internet e via dicendo, senza investimenti e tutto quello che ci sta sotto, non esisterebbero nemmeno i giochi e via dicendo a meno che il mondo improvvisamente non cominci a la vorare gratis per puro spirito divino, ma prima o poi dovranno pure mangiare i programmatori
i vedo i software open come una grande oportunità e non come una cosa che bisogra assolutamente utilizzare a prescindere di quello che offre il mercato.
La retrocompatibilità di Office, per la mia esperienza, è solo sulla carta.
a questo punto però sono curioso ... se non si tratta di casi isolati, le cause di mancata compatiblità anche all' indietro tra Office 2003 e XP, dovrebbero essere note e documentate - appena posso cerco
eppure ci sono, nemmeno con i migliori al mondo potremmo cambiare niente non conta solo la bravura ma anche il contesto dove li fai lavorare che determina cosa puoi o non puoi fare
il bello ce che i sysadmin piu preparati che prendiamo periodicamente esternamente sono anche quelli che hanno creato i danni maggiori proprio quando hanno cercato di mostare la loro bravura migrando appunto applicativi commerciali con versioni gratuite per farci risparmiare e poi dopo anni di problemi e disservizzi ora dobbiamo tornare indietro avendo comunque speso piu di quello che avremmo fatto restando da subito su prodotti commerciali.
e quando parlo di danni non parlo di raba da poco ma roba da prima pagina sul giornale.
se verresti a lavorare per me dopo 1 settimana la penseresti come me perche lavorando sul campo e sbattendo la testa per oltre 15 anni ho visto che quello che puoi fare non coincide sempre con quello che sarebbe meglio veramente e se insisti cercando comunque di portare a casa quello che tu pensi sia piu conveniente alla fine ti devi rendere conto che devi comunque dare continuità di servizio e non puoi tirera la corda oltre un certo limite a meno che il lavoro non ti interessa e quindi ti pui permettere di farti cacciare.
ma comunque per capire il come la pensi tu mi cerchi di spiegare da che punto di vista pensi che avendo sysadmin piu' preparati cambierebbe qualcosa, credi veramente che incide cosi tanto la preparazione di un amministratore di sistema rispetto a quello che alla fine puo fare, molti credono che basta sapere installare un linux e poi migrare per esempio tutte le PA in italia per risparmiare senza per considerare che ogni azienda è un caso a se e che all'interno della stessa azienda ogni reparto e pc puo avere esigenze ancora piu differenti. Alla fine quello che ho scritto allinizio parlando del TCO dovrebbe essere la base di valutazione per decidere se vale o no alla pena e nel nostro caso pagare la licenza di windows e office e tutto il resto è inferiore di quello che ottengo installando solo prodotti gratuiti (anche perche abbiamo accordi particolari con la ms), altrimenti credi veramente che spenderemmo circa 2 milioni di euro nel reparto IT ogni anni potendo rispiarmiare ?
Microzozz tu pensi proprio a tutto...
E adeguarsi agli standard quando...zozzoni che non sono altro...se questo strumento funziona come i tools di conversione precendentemente sviluppati dal colosso di redmond allora è meglio che buttiate i vostri file nel cestino e gli riscriviate di nuovo con il nuovissimo e performante Office Professional Sborraplus 2007...avete mai provato a convertire un progetto Visual Studio 6 a Visual Studio .net qualsivoglia versione...ahh auguri...cosa centra il discorso degli standard con il fatto di convertire di progetti da vb6 a .net?
ma lo sai che il convertitore dentro il visual studio non è fatto dalla microsoft? vedo di no.
Senza considerare che è impossibile fare un convertitore pienamente funzionante e automatico nemmeno in 10 anni visto che sono 2 linguaggi strutturalmente differenti e quindi non interscambiabili per molte funzioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".