Class Action contro Microsoft: Windows Vista Home Basic non piace

Class Action contro Microsoft: Windows Vista Home Basic non piace

Critiche a Microsoft per gli adesivi "Vista Capable" e i limiti di Microsoft Windows Vista Home Basic

di pubblicata il , alle 16:04 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
evildark06 Aprile 2007, 11:42 #61

ridicolo

... se la legge non ammette ignoranza perchè dovrebbe farlo la microsoft?...

è una cosa risaputa... bastava chiedere al commesso... e se il commesso non era in grado di dare questa risposta, che se la prendesse con lo store!...
Asterion06 Aprile 2007, 11:49 #62
Originariamente inviato da: evildark
... se la legge non ammette ignoranza perchè dovrebbe farlo la microsoft?...

è una cosa risaputa... bastava chiedere al commesso... e se il commesso non era in grado di dare questa risposta, che se la prendesse con lo store!...


Ma a cosa ti riferisci?
DOCXP06 Aprile 2007, 18:40 #63
Ho venduto un pc a un amico che mi ha chiesto un portatile da meno di 600 € per uso internet e office, così rimedio un Compaq nx7300, celeron 1,7Ghz e 512Mb di ram, Windows Vista Home Basic.
Oggi lo avvio per la prima volta e scopro che il pc è lentissimo, scatta già al primo avvio senza aver ancora installato nulla, praticamente inusabile, alla faccia di chi pensa che la basic consenta un funzionamento corretto sui pc obsoleti.
Ma dico io, come si fa a preinstallare Vista su un portatile del genere? Il produttore dovrebbe almeno accertarsi che il sistema operativo funzioni correttamente.
Leggo tra l'altro che il downgrade a XP non è possibile con questa versione di Vista, quindi HP con questa licenza mi ha rifilato un bidone...
Dott.Wisem06 Aprile 2007, 20:02 #64
512MB di RAM sono davvero pochi per Vista (indipendentemente se sia Basic, Premium, Business o Ultimate).
Se non si vuole upgradare la ram, il mio consiglio è quello di disabilitare i seguenti servizi:

Ottimizza Avvio (che dovrebbe essere il SuperFetch)
Ricerca di Windows (il sistema d'indicizzazione)

Poi, se dell'estetica non ti frega molto, e vuoi migliorare ulteriormente, metti in modaltà Windows Classico. Graficamente sembrerà di essere tornati ai tempi del Win98, ma il computer darà l'impressione di essere estremamente più reattivo.
Valexvts06 Aprile 2007, 20:11 #65
si be , in questo caso è un passo indietro , windows xp su quel computer andrebbe benissimo
DOCXP06 Aprile 2007, 20:23 #66
Ho provato a disabilitare la ricerca e superfetch, la situazione migliora ma l'utilizzo del portatile è comunque irritante per la lentezza, anche solo per aprire explorer (non internet).
Adesso sono costretto ad installare XP, ma non posso fare il downgrade legale.
Bella fregatura.
Dott.Wisem06 Aprile 2007, 21:51 #67
Originariamente inviato da: Valexvts
si be , in questo caso è un passo indietro , windows xp su quel computer andrebbe benissimo
Si, Windows XP SP2, di default, dovrebbe girare decentemente su un PC del genere, ma comunque son sempre pochi se ci vuoi tenere aperti 2-3 programmi che tendono ad occupare molta memoria. Ad esempio, se tieni aperti OpenOffice, un browser internet tipo FireFox o SeaMonkey, ed un Gimp, con 512MB non è che si vada molto bene su XP. Su Vista poi, visto che di default utilizza molti più servizi, la situazione ovviamente peggiora.
Dott.Wisem06 Aprile 2007, 21:54 #68
Originariamente inviato da: DOCXP
Ho provato a disabilitare la ricerca e superfetch, la situazione migliora ma l'utilizzo del portatile è comunque irritante per la lentezza, anche solo per aprire explorer (non internet).
Adesso sono costretto ad installare XP, ma non posso fare il downgrade legale.
Bella fregatura.
Ma sono davvero così scandalose le performance? Mi pare un po' strano quel che dici. Forse devi togliere un po' di schifezze che ci ha installato il produttore del notebook e che partono automaticamente all'avvio. Io proverei pure a disabilitare praticamente tutti i servizi non essenziali, e vedere come si comporta.
diabolik198106 Aprile 2007, 21:57 #69
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Ma sono davvero così scandalose le performance? Mi pare un po' strano quel che dici. Forse devi togliere un po' di schifezze che ci ha installato il produttore del notebook e che partono automaticamente all'avvio. Io proverei pure a disabilitare praticamente tutti i servizi non essenziali, e vedere come si comporta.


Soprattutto se hanno installato Norton supervirus.
DOCXP06 Aprile 2007, 22:02 #70
Ho disabilitato un sacco di servizi, ma purtroppo la situazione non migliora più di tanto.
Per fare un paragone, si comporta peggio di Windows XP con 128Mb di ram. Non oso pensare dopo che avrò installato un antivirus e qualche altro software.
Quello che mi stupisce, è la cache della ram che non si svuota neppure con la memoria disponibile che scende a 0...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^