Class Action contro Microsoft: Windows Vista Home Basic non piace

Critiche a Microsoft per gli adesivi "Vista Capable" e i limiti di Microsoft Windows Vista Home Basic
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Aprile 2007, alle 16:04 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il resto Office 2007 gira bene, IE7 e WMP 11 pure... Meglio di così per uno che usa solo questi 3 programmi. Ovviamente ho scaricato ed installato tutto il sofware, i driver, le ottimizzazioni e le patch disponibili sul sito HP.
L'unica cosa che non funzia è l'interfaccia Aero, ma per l'utilizzo che ne fa lui non noterebbe la differenza. Una cosa invece ha notato l'aumento di durata della betteria con l'impostazione risparmio energetico... ma bisogna tenere conto che lo usa solo per scrivere in word...
Per fare un paragone, si comporta peggio di Windows XP con 128Mb di ram. Non oso pensare dopo che avrò installato un antivirus e qualche altro software.
Quello che mi stupisce, è la cache della ram che non si svuota neppure con la memoria disponibile che scende a 0...
Per il resto Office 2007 gira bene, IE7 e WMP 11 pure... Meglio di così per uno che usa solo questi 3 programmi. Ovviamente ho scaricato ed installato tutto il sofware, i driver, le ottimizzazioni e le patch disponibili sul sito HP.
L'unica cosa che non funzia è l'interfaccia Aero, ma per l'utilizzo che ne fa lui non noterebbe la differenza. Una cosa invece ha notato l'aumento di durata della betteria con l'impostazione risparmio energetico... ma bisogna tenere conto che lo usa solo per scrivere in word...
Ho notato che in Vista il riavvio da uno stato di sospensione/ibernazione è molto più stabile e veloce rispetto ad XP, quindi conviene usarlo sempre. Il PC lo si deve spegnere soltanto quando si installano driver o software che richiedono necessariamente il riavvio.
In xp l ibernazione mi dava dei problemi sul pc di mia mamma , specialmente quando aveva montata una scheda 3d , ma vabbe erano altri problemi
La mancanza di AeroGlass è stata una mossa subdola di mercato.... vergogna!
veramente aeroglass è un "tema" per la gui che renderizzato tramite il nuovo engine grafico e data la sua natura è una feature che va quasi interamente sotto la categoria "estetica" e quindi il suo impatto nell'ambito dell'effettive potenzialità del prodotto è quasi nullo; ma soprattutto è qualcosa su cui l'utenza tecnica di solito in questo forum ed altrove mediamente "sputa" sopra considerandolo un fronzolo inutile e "dannoso" (spesso in quanto "per principio" ammazzerebbe la macchina) e sottolineando che se si è interessati all' "eye-candy" allora osx o una qualche distro linux è meglio; è qualcosa che acer voleva anche nella versione base (che giustamente gradiscono molto inserire per mantenere il prezzo finale il prezzo finale il più basso possibile) perché il suo impatto "ooh" nell' utente comune che viene da winxp probabilmente aiuta molto a spingere le vendite, non perché siano paladini ( nessuno lo è del resto) della soddisfaziopne/diritti/utilità per il consumatore.
quindi se uno un po' distratto che, come si evince a posteriori, era interessatissimoa vista ed in particolare ad aero-glass ma si è comprato il portatile a dicembre senza informarsi nei particolari su quale Vista avrebbe poi ottenuto (ovvero controllare bene le clausole del suo contratto d'acquisto/modalità relative al "buono" pe rvista - xché mi pare ragionevole che non gli abbiano rifilato las home per dispetto con decisione estemporanea ma che probabilmente era ciò che le condizioni d'acquisto prevedevano), imho non ci vedo molta logica nello scandalizzarsi ora della esistenza della versione home basic nel mettersi a portare sugli scudi chiunque se ne sia lamentato/se ne lamenti...
naturalmente, se lo "sfortunato" acquirente di cui tratta la news è effettivamente stato truffato secondo la definizione delle leggi del suo stato, gli auguro di vincere la causa e ne sarei felice se effettivamente ci riuscisse.
Dopo DS9 e Voy, ma pare che non abbia avuto molto successo e l'abbiano interrotta...
ma no dai, le suite del dr. norton sono sempre state un toccasana per la salute del pc ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".