Anche MSI Afterburner implementa OC Scanner, per le schede Turing

La più recente versione beta del tool MSI Afterburner, quella 4.6.0 beta 10, implementa supporto alla funzionalità OC Scanner che sino ad ora è stata esclusiva del tool EVGA Precision XOC.
I possessori di schede video della famiglia Turing, quindi i modelli NVIDIA GeForce RTX 2080Ti, RTX 2080 e RTX 2070, possono eseguire una procedura di overclock automatizzata che analizza il comportamento della scheda al variare della frequenza di clock e della tensione di alimentazione della GPU.
Una volta trovata la combinazione tra tensione e clock ideale, tale da mantenere la stabilità di funzionamento e contemporaneamente assicurare le massime prestazioni velocistiche, è possibile salvare un preset che verrà abbinato alla scheda a seconda delle preferenze dell'utente.
Con questa funzione NVIDIA assicura all'utente appassionato il raggiungimento dei livelli di overclock massimi per la scheda, testandone il funzionamento con una serie di test interni appositamente sviluppati e soprattutto facendo in modo che questo avvenga mantenendo la stabilità di funzionamento. rimane ovviamente possibile intervenire manualmente sui parametri della scheda, così da cercare di ottenere qualcosa di più in termini di clock massimo.
La versione aggiornata di MSI Afterburner è disponibile online a questo indirizzo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".