AMD comincia a validare il software per Eyefinity

AMD inizia il suo programma di validazione del software per poter garantire la massima compatibilità possibile alla propria tecnologia Eyefinity
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 18 Marzo 2010, alle 10:25 nel canale ProgrammiAMD
Eyefinity è una delle nuove tecnologie introdotte da AMD nella famiglia di schede video Radeon HD 5000 che più ha impressionato: la possibilità di poter gestire fino a sei monitor contemporaneamente con una sola scheda grafica offre scenari di impiego molto interessanti, fino ad oggi impensabili e difficili da realizzare.
La possibilità di giocare o di sfruttare applicazioni estese su tre o sei monitor contemporaneamente deve però essere assicurata da un corretto supporto delle particolari risoluzioni cui i titoli si trovano a funzionare: 5760x1200 pixel o 7680x1600 pixel sono formati che potrebbero non essere stati presi in considerazione dagli sviluppatori in fase di realizzazione del gioco.
In questo senso, AMD ha iniziato un processo di validazione del software, avviando il programma Eyefinity Validated and Ready software. Secondo quanto riportato dalla società nord-americana stessa, i prodotti validati sono stati testati in modo approfondito, per garantire all'utente finale la massima e migliore esperienza di utilizzo. A questo indirizzo, una pagina mostra due tabelle di compatibilità con diversi titoli attualmente presenti sul mercato.
La pagina sopra linkata offre due tabelle: la prima mostra i prodotti considerati "validated", sotto questa nomenclatura ricadranno tutti i giochi che non hanno bisogno di modifiche per poter funzionare correttamente in configurazioni con tre display; la seconda mostra invece i prodotti "ready", che funzioneranno in modo corretto solo dopo alcune modifiche a determinati file .ini.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPensavi bene, poiché Eyefinity permette di usare i monitor come vuoi, anche fare multimonitor + singolo\i: ci fai quel che vuoi a seconda di cosa ti serve.
ritornando in topic nn credo che almeno al momento ci sia molta gente che utilizza contemporaneamente 2 monitor..(almeno x videogiocare poi x la sorveglianza è un altra cosa) ma ciò nn toglie che magari sarà lo standard di domani..però è piu probabile che mettano in vendita monitor con risoluzioni piu alte..quindi credo che i videogames questa tecnologia che permette di utilizzare piu monitor sia abbastanza inutile ma x fare altre cose come montaggio video ecc sarebbe perfetta...crysis in 5760x1200 pixel mi viene da pensare con quante 5970..e quale cpu lol
ho un monitor 1920*1080 e mi tocca abassare la risoluzione a 1360*768 per poter leggere le scritte con quei font minuscoli (non regolabili, nel 2010...), come l'hanno testato in 5760x1200, ascoltavano solo i dialoghi?
A meno che tu non abbia monitor con dot pitch assurdi tipo 20" fullHD (e in quel caso sono 'zzi tuoi) non mi pare che la dimensione dei caratteri di DA sia tanto problematica. Ma quali altri giochi permettono di regolare la dimensione dei caratteri? E' una cosa che non ho mai visto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".