Accelerazione via GPU con la nuova release di VLC Media Player

VLC Media Player beneficia della presenza di una GPU nella decodifica di flussi video ad alta definizione, ma solo con GPU NVIDIA; un fix per le soluzioni ATI presto in arrivo
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Giugno 2010, alle 15:16 nel canale ProgrammiNVIDIAATI
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoklite mega codec pack ti installa anche media player classic home cinema e ffdshow, ci vedo qualsiasi formato, e c'è anche l'accellerazione hardware per il 264
ATI è proprietà di AMD.
coreavc e mphcCodec
ciao sulla mia radeon 3450 il coreavc grava di più sulla cpu rispetto all'altro...WINDOWS FAIL !!!
Leggi bene limitazioni driver di ATI, tanto è vero che con Media player classic funziona l'accelerazione dvax e quindi VLC fail.
CoreAVC sgrava la CPU solo attraverso le API di CUDA, quindi o hai nvidia o ti attacchi.
Ti conviene utilizzare MPC HC, o in alternativa ffdshow dovrebbe avere qualche opzione per l'accelerazione hardware, non le ho mai usate però.
Detto questo MPC HC + MadVR + CoreAVC/ffdshow e mi trovo da dio, con una qualità di riproduzione che VLC può solo sognarsi.
In alternativa c'è mplayer (smplayer come GUI), VLC può restare dov'è.
Vlc lo utilizzo alle volte perchè da "combattimento", cmq sia lo aggiorno e ben venga questa novità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".