Notebook Thinkpad con processori Turion

Notebook Thinkpad con processori Turion

E' possibile che Lenovo possa scegliere di utilizzare processori AMD Turion 64 X2 nelle prossime serie di notebook della gamma Thinkpad

di pubblicata il , alle 16:53 nel canale Portatili
AMDLenovoThinkPad
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
riaw01 Giugno 2006, 22:00 #11
questo coso qua:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

ti sembra un ibm?
inoltre, a me, dichiarazioni del tipo "Lenovo intende affiancare a tali prestigiosi prodotti un'offerta capace di soddisfare anche l'utenza attenta al prezzo" fanno un pelo rabbrividire.......
JohnPetrucci01 Giugno 2006, 22:37 #12
Questa possibile scelta da parte di Lenovo mi vede favorevole in pieno, e spero che altri marchi seguano questo esempio.
E' ora di adottare in modo concreto i Turion x2 sui notebook.
Dozer02 Giugno 2006, 00:20 #13
Riaw, le tue deduzioni sulla qualità di un prodotto basate sulla conoscenza indiretta di quest'ultimo non trovano attualmente conforto nella realtà delle cose. I Thinkpad Lenovo attuali, pur non avendo l'aspetto e il feeling di precendenti modelli a marchio IBM, hanno come minimo la medesima qualità e cura costruttiva, ne ho "dissezionato" qualcuno come altri modelli di altre marche. La tastiera è ottima, così come in generale la qualità e l'assemblaggio delle varie parti non si discosta dalla norma dei precedenti modelli.
Il modello da te mostrato in foto, il 3000C15R, è collegato ad un accessorio assai utile che tramite un unico collegamento USB replica 2 porte USB2 standard e 2 con alimentazione da 1 Ampere ciascuna, la porta VGA, LAN, mouse, audio completo. Apparentemente sia l'estetica che altri particolari si allontanano dall'usuale sobria efficienza dei Thinkpad IBM, ma la qualità, al momento, è la medesima. Certamente le cose possono cambiare, se in peggio spero il più lontano possibile nel tempo!
Quasi dimenticavo,"il Centrino" non è una cpu ( post n°10 ) ma una piattaforma per il segmento mobile completa di chipset e periferiche progettata per alcune cpu Intel a basso consumo. Le "piattaforme" intese come la Centrino hanno pro e contro. Uno dei punti di forza, la standardizzazione delle periferiche, ne è anche la debolezza delegando le innovazioni alla casa madre e legando i costruttori a quest'ultima. Preferisco una non-piattaforma, che sia sì compatibile con gli standard di mercato più diffusi ma non legata ad una particolare casa madre, così da favorire la crescita dell'indotto e l'introduzione di innovazioni dovute a tecnologie sviluppate da terzi.
DevilsAdvocate02 Giugno 2006, 00:23 #14
Originariamente inviato da: riaw]le linee saranno le medesime, ma il management è
E con questo? Lenovo ha probabilmente deciso di buttarsi ANCHE in un mercato un po'
meno "business-oriented".... e' segno che il "male" si e' impossessato della Lenovo???!?
[quote]
per quanto riguarda la cpu, anche se ritengo centrino migliore di turion, non ho detto che il centrino è migliore del turion perchè costa di più, ma che mi preoccupa il fatto che vadano al risparmio per il processore.
chissà per il resto...

Quello che mi fa ridere e' che per 2 anni ce l'avete menata con sta storia dei centrino migliori,
eppure per due anni siete andati avanti con un battery leak ,presente in congiunzione all'uso
delle porte usb, dovuto ad errori di progettazione e patchato solo il mese scorso.....
(e , tra parentesi, da un anno il turion-mt funzionava meglio! )
Bito02 Giugno 2006, 00:47 #15
Riaw quello che hai postato non mi sembra un IBM per un semplice motivo: non e' un IBM. Quella e' la linea di portatili "made in Lenovo", che non sono i thinkpad chr continuano ad uscire marchiati IBM. Come puoi vedere (http://www.pc.ibm.com/it/notebook/) quello che hai postato e' un Lenovo serie 3000, non un thinkpad IBM. Stanno affrontando il mercato in modo molto intelligente, da una parte continuano la linea pro IBM e dall'altra sfruttano il marchio per lanciare la "loro" linea piu' economica, devono pur farsi conosce in qualche modo, no?Aggiungo che la qualita' e' la stessa semplicemente xche' le linee produttive sono le medesime, cosi' come i progettisiti e il management, IBM ha venduto in blocco marcho thinkpad, fabbriche, progettisti e know how, quindi almeno a breve tempo non si vedranno differenze. Ho usato per mesi un T42 "IBM" e sto usando attualmente un T42 "Lenovo" e non c'e' la minima differenza, cambia solo il s/n, da 99xxxx a LXxxxx... Fra una decina di giorni mi arrivara' un T60, il primo interamente Lenovo, ti sapro' dire...
melopll02 Giugno 2006, 05:50 #16
Cmq, cio' non toglie il fatto che i lenovo sono costruiti in cina e che sara' molto difficile mantenere e/o migliorare la qualita' di IBM!

A me gli IBM son sempre piaciuti specialmente per il fatto di aver puntato tutto sulla qualita'! La domanda e': Lenovo vuole diventare il meglio sul mercato come IBM??? Non credo! I notebook Lenovo continueranno la leggenda IBM fin quando potranno ma credo che alla fine perderanno il loro legame con IBM col passare degli anni.
PATOP02 Giugno 2006, 07:19 #17
Vi sto scrivendo la presente da un ThinkPad T43 targato IBM ma di produzione Lenovo....vi garantisco che, al di là dei pareri soggettivi inerenti al design, la qualità costruttiva e la conseguente affidabilità sono superioriori a qualsiasi marchio ad oggi sul mercato. Possiedo sempre il modello precedente (un ThinkPad A30) che nonostante i quasi 6 anni di uso è perfetto! Naturalmente ho lavorato anche con portatili ACER, DELL , HP e TOSHIBA (mi mancano i VAIO di sony ma presto ne avrò uno) e posso continuare a dire che la qualità ThinkPad è superiore ed usando il portatile ogni giorno la cosa fa realmente la differenza.
riaw02 Giugno 2006, 08:28 #18
Originariamente inviato da: Dozer]
Il modello da te mostrato in foto, il 3000C15R, è

so cos'è una docking station, e comunque è utile su quello. su altri, è del tutto inutile dato che quelle porte sono integrate

Originariamente inviato da: Dozer]
che tramite un unico collegamento USB replica 2 porte USB2 standard e 2 con alimentazione da 1 Ampere ciascuna


urca, la moltiplicazione della corrente........
considerando che è
Quasi dimenticavo,"

questa piattaforma ha però obbligato i costruttori, con l'ultima serie, ad adottare schede wireless tri-standard e ram ddr2 dual channel.
l'unico vantaggio nell'utilizzo del turion al posto del sistema centrino è che si potranno usare:
- processori più economici
- chipset più economici
- ram più economica
- schede wireless più economiche

il che non significa che andranno peggio perchè sono più economiche, sia chiaro.

[QUOTE=DevilsAdvocate]E con questo? Lenovo ha probabilmente deciso di buttarsi ANCHE in un mercato un po'
meno "business-oriented".... e' segno che il "male" si e' impossessato della Lenovo???!?


no, solo che so già cosa succederà quando la serie consumer venderà al 95% e la serie business al 5.

[QUOTE=DevilsAdvocate]
Quello che mi fa ridere e' che per 2 anni ce l'avete menata con sta storia dei centrino migliori,
eppure per due anni siete andati avanti con un battery leak ,presente in congiunzione all'uso
delle porte usb, dovuto ad errori di progettazione e patchato solo il mese scorso.....
(e , tra parentesi, da un anno il turion-mt funzionava meglio! )


bah, primo io non l'ho menata a nessuno, seconda cosa uso portatili centrino da più di due anni, anche in congiunzione con l'uso di porte usb, e non noto nessun particolare problema.........
sarà che quando è uscito centrino (con il pentium-M 1.7) l'alternativa amd proponeva l'athlon64 3400+, che consumava e scaldava giusto UN FILINO in più?
diabolik198102 Giugno 2006, 11:21 #19
Originariamente inviato da: riaw
questo coso qua:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

ti sembra un ibm?
inoltre, a me, dichiarazioni del tipo "Lenovo intende affiancare a tali prestigiosi prodotti un'offerta capace di soddisfare anche l'utenza attenta al prezzo" fanno un pelo rabbrividire.......


Mi pare che quello non sia un thinkpad
Pelino02 Giugno 2006, 18:39 #20
Originariamente inviato da: riaw
questo coso qua:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

ti sembra un ibm?
inoltre, a me, dichiarazioni del tipo "Lenovo intende affiancare a tali prestigiosi prodotti un'offerta capace di soddisfare anche l'utenza attenta al prezzo" fanno un pelo rabbrividire.......


quello non e' un thinkpad

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^