Notebook Thinkpad con processori Turion

E' possibile che Lenovo possa scegliere di utilizzare processori AMD Turion 64 X2 nelle prossime serie di notebook della gamma Thinkpad
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Giugno 2006, alle 16:53 nel canale PortatiliAMDLenovoThinkPad
Come noto, uno dei principali partner OEM di AMD nel mercato dei sistemi desktop è l'americana IBM, che utilizza processori Athlon 64 e Sempron all'interno delle proprie linee desktop.
Nel mese di Febbraio Lenovo ha annunciato la disponibilità della famiglia di soluzioni desktop 3000, basati su processori Sempron e Athlon 64 oltre che Intel Pentium 4.
E' possibile, stando ad un report pubblicato dal sito Shanghai Daily a questo indirizzo, che AMD possa riuscire a far utilizzare propri processori anche nella serie di sistemi notebook Lenovo, meglio noti con il marchio di Thinkpad.
Al momento attuale Lenovo utilizza solo architetture Intel per i notebook Thinkpad; è pressoché certo che a prescindere da un accordo con AMD Lenovo adotterà la serie di processori Intel Merom, non appena questi verranno resi disponibili sul mercato nel corso dell'estate.
E' indubbio che l'adozione di processori Turion 64 e Turion 64 X2 da parte di Lenovo nella propria serie di notebook Thinkpad 3000 rappresenterebbe per AMD un accordo di mercato di notevole importanza, considerando la diffusione di mercato dei sistemi Thinkpad soprattutto in ambito professionale.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo sai che nei ThinkPad di IBM è rimasto solo il marchio vero?
Ma che p***e con questa storia che i ThinkPad non sono più gli stessi....ma cosa credi? Che prima li facessero tutti ad Armonk? Lascia perdere e continua a non comprarli...
Lo so, ma almeno per ora il servizio assistenza è rimasto lo stesso.
Guarda e' cambiato solo il marchio invece.
Io ho un ibm thinkpad (ibm e' il marchio, thinkpad la serie FAM!) ma ho visto dei lenovo thinkpad (lenovo e' il marchio FAM
per AMD è un'ottima possibilità di diffondersi in un settore per definizione restio a cambiare come quello professoinale
di "qualità IBM" in quei portatili non c'è proprio niente.
con la vendita a lenovo, la qualità è lenovo(cinese), non ibm.
segno del passaggio? prima erano notebook massicci, tosti, d'estetica vecchissima, ma belli solidi. il giorno dopo il passaggio a lenovo è uscito un 15.4" da oltre 3 chili con la scocca in simil-lega di carbonio.
ora vanno ancora più sull'economico usando processori amd al posto dei ben più costosi intel.
non so se augurare più fortuna a chi si compra un packard bell o a chi si compra sta ferraglia cinese.
Al momento i fornitori della componentistica, il personale tecnico e le linee di assemblaggio dei Thinkpad sono i medesimi dei prodotti che venivano venduti con marchio IBM o sono di pari livello. La qualità generale è ancora elevata, addirittura forse lievemente migliore. Lo so perchè *devo* conoscere bene diversi aspetti dei prodotti di vari costruttori. Quanto ai cambiamenti, non si può pretendere di restare ancorati a prodotti esteticamente copia conforme dei precedenti e con i medesimi contenuti tecnologici.
"Interessante" il discorso cpu costosa = prodotto migliore, insieme alle altre considerazioni rivela l'origine gratuitamente denigratoria del tuo intervento.
Al momento i fornitori della componentistica, il personale tecnico e le linee di assemblaggio dei Thinkpad sono i medesimi dei prodotti che venivano venduti con marchio IBM o sono di pari livello. La qualità generale è ancora elevata, addirittura forse lievemente migliore. Lo so perchè *devo* conoscere bene diversi aspetti dei prodotti di vari costruttori. Quanto ai cambiamenti, non si può pretendere di restare ancorati a prodotti esteticamente copia conforme dei precedenti e con i medesimi contenuti tecnologici.
"Interessante" il discorso cpu costosa = prodotto migliore, insieme alle altre considerazioni rivela l'origine gratuitamente denigratoria del tuo intervento.
le linee saranno le medesime, ma il management è cambiato.
ibm non ha mai autorizzato la produzione di un portatile 15.4" wide con case simil-fibra-carbonio, lenovo è la prima cosa che ha fatto.
per quanto riguarda la cpu, anche se ritengo centrino migliore di turion, non ho detto che il centrino è migliore del turion perchè costa di più, ma che mi preoccupa il fatto che vadano al risparmio per il processore.
chissà per il resto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".