Netbook HP Mini 1000 Mi Edition con Ubuntu Linux

HP ha realizzato una versione di Ubuntu Linux dedicata ai propri netbook. La caratteristica principale consiste in una interfaccia grafica ottimizzata per rendere ancor più semplice l'accesso alle applicazioni più usate
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Febbraio 2009, alle 09:16 nel canale PortatiliHPUbuntu
176 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://stvenworldnow.wordpress.com/...le-in-mac-os-x/
giusto perchè si parla di derivati di unix
Questo potrebbe non voler dire niente
Anche su Firefox vengono scovati molti più bug che su Internet Explorer, ma non è certo perchè Firefox è meno sicuro.
Semplicemente, Firefox è aperto, e c'è molta più gente che aiuta a trovare i bug e li segnala
Gli arm onestamente per il momento non offrono la vasta scelta che offre Intel e Amd onestamente...per cui se 1 persona su 100 vuole arm e 99 vogliono intel o amd, beh fatti due conti su quanto convenga sviluppare windows per arm
ma lo sai che Arm vende piu di x86?
anzi probabilmente tu hai piu processori arm in casa che x86
spiegalo alla intel che sta andando in quella direzione allora. Si vede che alla intel non capiscono nulla e tu sai tutto
Cmq apparte l'inutilità per l'ambito che concerne Windows di farlo girare su processori ARM, il kernel di Windows 7 può scalare fino a 256 core:
http://hothardware.com/News/Windows...rt-256-Threads/
stai inquinando il post come decine di altri.
qui si parla di netbook e di linux, che ce ne frega di windows (e pure di windows7)
questo ubuntu modificato dove si puo' pigliare? lo metterei sulla belva in firma
Cmq apparte l'inutilità per l'ambito che concerne Windows di farlo girare su processori ARM,
spiegalo ai dirigenti microsoft che hanno dichiarato arm "[...] una piattaforma [...] che ricoprirà sempre piu importanza nel nostro futuro [...]"
http://hothardware.com/News/Windows...rt-256-Threads/
Solo 256?
qui si parla di netbook e di linux, che ce ne frega di windows (e pure di windows7)
questo ubuntu modificato dove si puo' pigliare? lo metterei sulla belva in firma
Infatti sono d'accordo con te, ma siccome come al solito c'è gente che ama confrontare Linux con Windows e soprattutto dice cose inesatte (basta vedere i post precedenti appunto) mi è parso doveroso dire le cose come stanno
anzi probabilmente tu hai piu processori arm in casa che x86
stiamo parlando di computer desktop e portatili mica di embedded
Vedi le percentuali basse di vendita arm per il settore desktop...
per il momento evidentemente non è stato conveniente, sennò lo facevano,
poi si vedrà.
alla intel stanno per il momento sui quad ma soprattutto sui dual per l'ambito casalingo...tu hai sparato numeri che vanno dal 32 in su...
hai perfettamente ragione, ti quoto
Era chiarissimo che intendessi in ambito desktop, infatti se avessi la decenza di quotare il pezzo successivo alla mia frase:
Quindi te lo chiedo per favore non farmi passare per stupido solo perché pezzi delle mie frasi fanno comodo ai tuoi ideali.
Quella frase va letta nel contesto.
stiamo parlando di computer desktop e portatili mica di radiosveglie e videoregistratori
Vedi le percentuali di vendita arm per il settore desktop...
cazzo che stupido che sono!
E io che mi stavo spingendo sempre di piu verso l'informatica in mobilità... devo essere stato uno stupido a pensare che avrei potuto sempre piu usufruire dei miei contenuti digitali in moveimento.
vorrei farti notare che OGGI le schede grafiche hanno centinaia di core al loro interno. Per linux esistono già le applicazioni che permettono di fare i calcoli piu intensi (ad esempio il sorting o la ricerca di una stringa) appoggiandosi alla scheda grafica, in modo trasparente per le applicazioni (quindi senza richiedere la riscrittura del codice), risparmiando quindi TEMPO ed ENERGIA ELETTRICA.
E per windows? quando vedremo qualcosa di lontanamente simile?
Quella frase va letta nel contesto.
Vuoi dirmi che non hai tirato tu fuori il discorso windows vs linux?
O che forse quella frase non era inesatta? :P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".