AOC annuncia primo monitor della linea AGON con FreeSync 2 e HDR400

AOC AGON AG322QC4 è dotato di finitura Deep Black e si basa su un pannello VA curvo frameless da 31,5” con raggio di curvatura da 1800R. In Italia a giugno
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Aprile 2018, alle 17:01 nel canale PerifericheAOC
La linea di AOC dedicata al gaming, AGON, si arricchisce del modello AG322QC4, il primo dell'azienda con FreeSync 2 e HDR400. Il monitor è di tipo frameless su tre lati ed è dotato di un pannello VA da 31,5” con supporto VESA DisplayHDR 400, risoluzione Quad HD (2560x1440 px) in formato 16:9, con un rapporto di contrasto 2000:1 e raggio di curvatura da 1800R. La frequenza di aggiornamento da 144 Hz e il tempo di risposta di 4 ms GtG.
Le specifiche del display VESA DisplayHDR 400 prevedono una luminanza di picco di 400 cd/m², il che dovrebbe garantire un'ottima resa in HDR con con livelli di nero perfezionati, uno spazio cromatico più ampio e una maggiore profondità di colore in bit.
Rispetto alla tecnologia che l'ha preceduta, FreeSync 2 applica vincoli più rigorosi come la Low Frame Compensation (LFC) obbligatoria e uno spazio colore maggiore. Il raggio di curvatura da 1800 mm, poi, avvolge l’utente, aumentando il coinvolgimento all'interno dei giochi. Il pannello VA dell’AG322QC4 fornisce inoltre ampi angoli di visuale paragonabili ai pannelli IPS.
AOC promette l'eliminazione degli effetti di motion blur e ottimo feedback visivo nelle scene veloci, il tutto grazie alla frequenza di aggiornamento di 144 Hz combinata al tempo di risposta di 4 ms GtG. La modalità Low Input Lag di AOC migliora ulteriormente la reattività del monitor. In questa modalità, il segnale video bypassa la maggior parte dell'elaborazione video effettuata dalla componente elettronica del monitor.
Come in precedenti soluzioni della categoria, i giocatori trovano diversi preset dedicati ai vari tipi di gioco, ovvero FPS, Racing o RTS, e possono creare e salvare i loro preset. Non manca il telecomando OSD cablato (QuickSwitch) che, tra le altre cose, permette di selezionare i livelli di ombra, illuminando le aree scure o scurendo le aree chiare/troppo luminose, in modo da poter ottenere la migliore immagine in ogni situazione.
Lo stand AOC Ergo Base consente molteplici possibilità di regolazione in altezza, inclinazione e rotazione. Come succede con altri monitor AGON, inoltre, i giocatori possono appendere le cuffie all'apposito supporto retrattile. Inoltre, il monitor è dotato di uscita audio e ingressi per il microfono, oltre a due porte USB 3.0.
Con le luci LED sulla lunetta inferiore e sul retro del monitor, i gamer possono scegliere di illuminare i LED di rosso, verde o blu con tre livelli di intensità. C'è una soluzione integrata per la gestione dei cavi e la maniglia per il trasporto.
L’uscita dell’AOC AGON AG322QC4 è prevista per Giugno 2018 al prezzo suggerito di 599€.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".