Nuove memorie DDR 1 Gbytes da Corsair

Nuove memorie DDR 1 Gbytes da Corsair

Introdotto un nuovo taglio da 1 Gbyte per modulo nella famiglia di memorie Corsair XMS: ora con timings 2-3-3-6

di pubblicata il , alle 09:39 nel canale Memorie
Corsair
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bgpop12 Agosto 2004, 15:01 #11
Poi mi spieghi da dove carichi il sistema operativo nella RAM (che si cancella ad ogni riavvio)
Balrog12 Agosto 2004, 15:49 #12
Il disco fisso purtroppo è ancora indispensabile...caso mai bisognerebbe uscire dalla tecnologia attuale ,ormai obsoleta, dei dischi meccanici e trovare qualcosa di più veloce e affidabile.
majin boo12 Agosto 2004, 17:57 #13

Re: sono troppo care

Originariamente inviato da Balrog
Sono sicuramente delle buone memorie ma secondo me costano troppo in rapporto al beneficio che danno al sistema.Io sono dell'idea che questi soldi potrebbero essere spesi meglio investendoli magari in un processore più potente o in un disco più veloce


quoto in pieno
c1-p812 Agosto 2004, 18:49 #14

Re: sono troppo care

Originariamente inviato da Balrog
Sono sicuramente delle buone memorie ma secondo me costano troppo in rapporto al beneficio che danno al sistema.Io sono dell'idea che questi soldi potrebbero essere spesi meglio investendoli magari in un processore più potente o in un disco più veloce


X chi ha i soldi da buttare....

Potrebbe fare un pò di beneficenza però!!
xaviers200212 Agosto 2004, 23:54 #15
Ragazzi, sono da poco tornato dagli Usa e ho visto che i prezzi delle memorie e dei processori erano molto simili all'Italia, possibile?


Si e' cosi'!!! Ormai non c'e' piu' differenza fra negozi americani ed italiani. Se voui vedere prezzi da capogiro visita www.pricewatch.com. Alcune compagnie spediscono pure in italia, sfortunatamente a seconda del prezzo c'e' da pagare la dogana!!! Cmq, anche con quest'ultima a volte conviene!!!
BigBug13 Agosto 2004, 01:18 #16
Ma le DDR400 sono le PC3200 a 400Mhz???
sinodo13 Agosto 2004, 08:38 #17

gergo

sapete dove posso reperire il significato della sequenza di timing?
mi farebbe comodo anche sapere cosa lè il CAS.
pensavo di trovarli sui libri di elettronica o addirittura presso la Intel
ed invece non ho avuto riscontri sicuri.
grazie.
Avantasia13 Agosto 2004, 11:50 #19
d'accordo al 100% con balrog!
Andala13 Agosto 2004, 15:03 #20
Dipende sempre da quello che ci dovete fare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^