Memorie Samsung FB-DIMM DDR2 1 GB

Nuove memorie da Samsung, destinate al mercato server
di Ciro Santoro pubblicata il 26 Novembre 2004, alle 17:05 nel canale MemorieSamsung
Samsung ha annunciato un nuovo modulo di memoria FB-DIMM DDR2 di 1 GB. La tecnologia FB-DIMM, che significa Fully Buffered Dual In-Line Memory Module, è destinata ad aumentare la quantità di memoria DRAM nei server.
Per raggiungere questo obiettivo, viene utilizzato un bus point-to-point e dei segnali in serie simili a quelli utilizzati nel PCI-Express, ciò limita il numero di piste da utilizzare. Così, per 420 piste, si potranno utilizzare in FB-DIMM 6 canali che possono accogliere ciascuno 8 moduli di memoria, per un totale di 48 moduli. Questo permetterà di aumentare nei server la quantità e soprattutto la banda passante della memoria rispetto alle soluzioni attuali.
Samsung dovrebbe iniziare la produzione in volumi dei suoi nuovi moduli FB-DIMM DDR2 di 1 GB durante il 1° semestre 2005.
Fonte: Hardware.fr
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo
Speriamo che sia qualcosa che serva...a quando gli hard disk tipo ram ma non volatile?Ma secondo voi andranno anche su computer normali o rimarranno negli armadi rack delle grandi aziende?
si capisce dalla conformazione.
il die è troppo piccolo.
ciao.
quello al centro sicuramente avrà bisogno della placchetta.
si capisce dalla conformazione.
il die è troppo piccolo.
ciao.
"si capisce" da cosa?
la dimensione del package (anche se con i flip chip più che di "package" si dovrebbe parlare di generico substrato, in quanto il die di silicio non è "inglobato" ma solo appoggiato) dipende solo dal numero di contatti che deve avere per connettersi con il PCB sottostante ...
infatti , dal momento che sotto è presente una griglia di sfere di stagno (BGA = ball grid array) (sostituiscono i pin nel montaggio a saldatura planare) , più sono queste , maggiore sarà l' area richiesta al "package" BGA , quindi anche il lato di questo essendo un quadrato...
la dimensione del die dipende da quanti transistor vengono integrati, e da quale processo produttivo viene impiegato, e quindi dal conseguente livello di miniaturizzazione viene raggiunto
come si diceva altrove, Samsung realizza i chip di memoria a 110 nanometri ...
se anche questo chip addizionale (che vorrei capire di che si tratti esattamente... ho l' impressione sia il convertitore che intel vuole impiegare sulle serial dimm) fosse realizzato anch' esso con lo stesso processo , per quel che ne sappiamo potrebbe anche dissipare pochissimo e non aver bisogno di alcun dissipatore (tenere conto che il TDP di un moderno modulo DDR400-500 a specifiche è dell' intorno dei 5-10 W, secondo quello che trovavo sul sito kingston)
Sicuramente ho detto qualche castroneria. Le corezioni sono bene liete. Comunque il succo del discorso bene o male è questo.
Ciauz!
le FB dimm quindi sarebbero una nuova implementazione estensiva di funzionalità derivate e ancora impiegate, sui server, quali il crc e il failover , abbinate a una canalizzazione che renderebbe l' interfaccia verso la RAM indipendente dalla specifica "versione" del sistema DDR (2, 3...) in uso...
bello bello molto bello
Che dissi ci puoi mettere?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".