Memorie DDR3 Samsung in classe 30 nanometri

Samsung è la prima azienda a raggiungere la soglia dei 30 nanometri nella produzione di memorie DDR3: produzione in crescita, per consumi più contenuti
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Febbraio 2010, alle 08:25 nel canale MemorieSamsung
Samsung ha annunciato di aver completato la prima produzione di test di moduli memoria DDR3, ciascuno da 2 Gbit, costruiti utilizzando un processo produttivo indicato come di classe 30 nanometri. Riteniamo che nello specifico con questa terminologia venga sottinteso che il processo produttivo effettivamente utilizzato sia quello a 32 nanometri.
Samsung sta attualmente producendo memorie DDR3 utilizzando tecnologia a 40 nanometri. Il passaggio alla tecnologia più sofisticata avverrà con produzione in volumi a partire dalla seconda metà dell'anno; questo permetterà di avere a disposizione memorie DDR3 con nuovo processo per la stagione di vendite natalizia.
Lo spostamento verso un processo produttivo più sofisticato rispetto a quello a 40 nanometri permetterà a Samsung di ottenere un contenimento dei costi di produzione complessivi, grazie al maggior numero di chip che possono venir ottenuti da ogni wafer.
La tecnologia a 32 nanometri permetterà inoltre di ottenere moduli memoria da 4 Gbit di capacità ciascuno in grado di operare con una tensione di alimentazione di 1.35V. Grazie a queste caratteristiche tecniche Samsung si attende un risparmio nel consumo dei moduli pari a circa il 30% rispetto a memorie di simili caratteristiche costruite utilizzando tecnologia a 50 nanometri.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGigaBIT? Ma siamo sicuri...si parla del singolo chip o dell'intero modulo di memoria?
Comunque ottima Samsung, ne sanno veramente un sacco. Speriamo che questo comporti un abbattimento dei costi non solo di produzione per loro ma anche di acquisto per l'utente finale.
Comunque se avessi saputo avrei aspettato, mi sto rifacendo il pc proprio in questi giorni quindi non utilizzerò quelle ram per almeno un paio d'anni (salvo malfunzionamenti e guasti).
solitamente vedo alimentatori non di marca giustamente sovradimensionati a 600w per fare quello che un buon ali da 350-400w fa benissimo,
seasonic corsair enermax direi che posson esser dimensionati correttamente...
Basta dare un'occhiata qui:
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=0
Ma restando su prodotti disponibili e buoni prezzi, il Be quit BQT L7-350W costa 35 euro ed è un 80plus Bronze (85% misurato al 50% del carico)
L'Enermax EPR385AWT è un 80plus Bronze, sempre con (85% misurato al 50%) e costa 52 euro.
Certo se riuscisse a trovare l'EPG450AWT 80plus gold non sarebbe male.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".