|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...tri_31475.html
Samsung è la prima azienda a raggiungere la soglia dei 30 nanometri nella produzione di memorie DDR3: produzione in crescita, per consumi più contenuti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
|
ottimo... sempre piu bassi questi voltaggi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
" Samsung ha annunciato di aver completato la prima produzione di test di moduli memoria DDR3, ciascuno da 2 Gbit, costruiti utilizzando un processo produttivo indicato come di classe 30 nanometri. [...] La tecnologia a 32 nanometri permetterà inoltre di ottenere moduli memoria da 4 Gbit di capacità ciascuno [...] "
GigaBIT? Ma siamo sicuri...si parla del singolo chip o dell'intero modulo di memoria? ![]() Comunque ottima Samsung, ne sanno veramente un sacco. Speriamo che questo comporti un abbattimento dei costi non solo di produzione per loro ma anche di acquisto per l'utente finale. Ultima modifica di TheMonzOne : 03-02-2010 alle 08:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
|
Strano come ci diano sempre più componenti a bassissimo consumo e contemporaneamente alimentatori sempre più potenti (i 350watt le grosse marche li hanno quasi dismessi). Che si stiano tutti preparando per le Fermi di nvidia che consumeranno 600watt? xD
Comunque se avessi saputo avrei aspettato, mi sto rifacendo il pc proprio in questi giorni quindi non utilizzerò quelle ram per almeno un paio d'anni (salvo malfunzionamenti e guasti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
|
Un alimentatore di maggiori dimensioni non implica immediatamente un maggior consumo ma una migliore gestione delle potenze necessarie inoltre di solito ad alimentatori maggiori corrispondono migliori efficenze
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
|
Vero, ma dubito che non sia possibile fare ali da 350watt con la stessa qualità di quelli da 600, infondo si costruiscono allo stesso modo. Quindi, visto che i pc entry level in genere non superano i 250watt di consumo, perchè quegli ali stanno sparendo dal mercato dei grossi produttori? Oramai li fanno quasi solo i cinesi per qualche strana ragione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
|
enermax pro82+ da 420w, e per un pc normale basta e avanza (calcolando che la maggiore efficienza si attesta tra il 60% e 80%) con scheda video discreta 5770, 5750, gts250 e un athlon x2 o phenomIIe, qualsiasi cpu da 45-80watt di tdp
solitamente vedo alimentatori non di marca giustamente sovradimensionati a 600w per fare quello che un buon ali da 350-400w fa benissimo, seasonic corsair enermax direi che posson esser dimensionati correttamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ci sono alimentatori 80plus silver e gold da 250-350W, pochi sì, ma soprattutto scarsamente diffusi sul mercato retail.
Basta dare un'occhiata qui: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=0 Ma restando su prodotti disponibili e buoni prezzi, il Be quit BQT L7-350W costa 35 euro ed è un 80plus Bronze (85% misurato al 50% del carico) L'Enermax EPR385AWT è un 80plus Bronze, sempre con (85% misurato al 50%) e costa 52 euro. Certo se riuscisse a trovare l'EPG450AWT 80plus gold non sarebbe male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
|
pro82+ da 420w la regge un ati 5850 con un 4 core 2hd + dvd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.