Memoria DDR4-4133 in un sistema con CPU Core i9-7900X

Il debutto dei processori Intel HEDT di nuova generazione, con le prime versioni della famiglia Core i9, si avvicina: in un demo al Computex mostrate le potenzialità con memoria DDR4
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Giugno 2017, alle 15:41 nel canale MemorieCoreIntelGigabyteDDR4AMDRyzenThreadripper
Intel ha ufficialmente presentato la nuova gamma di processori per piattaforme X299, appartenenti alle famiglie Kaby Lake X e Skylake X. Si tratta di CPU destinate a sistemi HEDT, quindi posizionate nel segmento di fascia più alta del mercato dei sistemi desktop per videogiocatori. Molti produttori hanno mostrato proprie schede madri basate su chipset Intel X299 abbinate a questi processori, ma una delle demo più interessanti era esposta allo spazio Gigabyte.
Come l'immagine descrive in modo chiaro, questo sistema è stato popolato con 8 moduli memoria DDR4 portati alla frequenza di clock di 4.133 MHz: il quantitativo di memoria complessivamente installato è pari a 128 Gbytes, ottenuto con 8 moduli DDR4 da 16 Gbytes ciascuno, con ovviamente configurazione quad channel abilitata e timings pari a 19-19-19-39 e latenza CAS 2T
Il processore utilizzato in questo sistema è quello Core i9-7900X, proposta d'ingresso nella gamma Core i9 e prima CPU della famiglia della quale Intel abbia ufficialmente fornito tutte le specifiche tecniche. La frequenza di clock è pari a 3,3GHz, dato che aumenta quale massimo sino a 4,3 GHz con tecnologia Turbo Boost 2.0 e sino a 4,5 GHz quando viene abilitata la tecnologia Turbo Boost 3.0. Il processore integra al proprio interno 10 core, con una cache L3 pari a 13,75 Gbytes e TDP di 140 Watt.
Che sia possibile già ora, alcune settimane prima del debutto ufficiale sul mercato e quindi senza l'indispensabile tempo per ottimizzare al meglio la piattaforma e i bios, utilizzare memoria DDR4 in questo quantitativo a frequenze di clock così elevate è un ottimo risultato. Intel punta con la piattaforma X299 a meglio posizionarsi nel settore dei processori HEDT rispetto alle soluzioni concorrenti di AMD: quest'ultima infatti ha annunciato le CPU Ryzen Threadripper, che debutteranno nel corso dell'estate.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNotizia presa direttamente dall' anno 2083!
sono passati dall' integrare le vga, ad integrare pure la ram...
ok
Provato, bello e reattivo, ma Crysis mi scatticchia un po'....https://www.youtube.com/watch?v=kyz2gkyIoXI&t=9s
High End DeskTop ?
Cos'è che ti turba? cosa non capisci?
In modo sarcastico/ironico intendevo dire chissà quanto saranno mai i vantaggi di questa "nuova" architettura rispetto a quella precedente... non mi sembra che abbia detto chissà cosa.
Ed inoltre non credo di essere il solo a pensarlo
In modo sarcastico/ironico intendevo dire chissà quanto saranno mai i vantaggi di questa "nuova" architettura rispetto a quella precedente... non mi sembra che abbia detto chissà cosa.
Ed inoltre non credo di essere il solo a pensarlo
Il solo a pensare cosa?
Vuoi confrontare queste 2 generazioni, esattamente, in base a cosa?
In modo sarcastico/ironico intendevo dire chissà quanto saranno mai i vantaggi di questa "nuova" architettura rispetto a quella precedente... non mi sembra che abbia detto chissà cosa.
Ed inoltre non credo di essere il solo a pensarlo
Tony forse non hai compreso che stiamo parlando di un nuovo segmento di mercato. Queste CPU entrano a pieno titolo tra gli esibizionisti del pene più lungo.
Stiamo parlando di quad channel e tanti core in soluzioni desktop e non server.
Insomma, se non sapevi come spendere quegli 8.000-9.000€ che ti avanzavano dalla tasca, adesso puoi prendere un i9, metterci 128GB di RAM quad channel DDR4, 2 o 3 1080 Ti in SLI, un raid di SSD su PCI-e, ecc..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".