Kit DDR3 da 24 Gbytes di capacità per G.Skill

Kit DDR3 da 24 Gbytes di capacità per G.Skill

6 moduli DDR3 da 4 Gbytes ciascuno, da utilizzare in sistemi socket 1366 LGA, capaci di operare sino a 2 GHz di clock in modo stabile e certificato

di pubblicata il , alle 12:13 nel canale Memorie
G.Skill
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AceGranger08 Luglio 2010, 12:50 #11
Originariamente inviato da: flapane
Alto livello, workstations? Non dovrebbero usare memorie con ECC?


e perchè mai ? mica servono in tutti gli ambiti.

Dell e HP nella loro linea hanno workstation con i7 e ram non ECC.
CTR08 Luglio 2010, 12:53 #12
qualcuno sa dirmi che dissipatore è quello per le ram?
• F i L i P p O ™08 Luglio 2010, 12:58 #13
io che faccio grafica 3d posso dire che 8gb sono piu che sufficienti,a meno che non si voglia fare dei prati immensi con triliardi di poligoni o oggetti con altrettanti poligoni
Dany16vTurbo08 Luglio 2010, 12:59 #14
Un pò deludenti i timing, stanno abbastanza rilassate vedo...
AceGranger08 Luglio 2010, 13:06 #15
Originariamente inviato da: • F i L i P p O ™
io che faccio grafica 3d posso dire che 8gb sono piu che sufficienti,a meno che non si voglia fare dei prati immensi con triliardi di poligoni o oggetti con altrettanti poligoni


bha bastano 5-6 piante in alta qualita differenti e riempi tranquillamente 8 Gb;

senza contare che se si vogliono modificare le texture in photoshop e in contemoranea tenere aperto 3d max per everle in diretta ti avvicini tranquillamente anche a 12 Gb; idem se serve aprire piu di un max per l'uso di Xref senza dover ogni volta a chiudere e riaprire la ascena madre.
th3o|dm4n08 Luglio 2010, 13:23 #16
Originariamente inviato da: • F i L i P p O ™
io che faccio grafica 3d posso dire che 8gb sono piu che sufficienti,a meno che non si voglia fare dei prati immensi con triliardi di poligoni o oggetti con altrettanti poligoni


Originariamente inviato da: AceGranger
bha bastano 5-6 piante in alta qualita differenti e riempi tranquillamente 8 Gb;

senza contare che se si vogliono modificare le texture in photoshop e in contemoranea tenere aperto 3d max per everle in diretta ti avvicini tranquillamente anche a 12 Gb; idem se serve aprire piu di un max per l'uso di Xref senza dover ogni volta a chiudere e riaprire la ascena madre.
prima che smembrassi il fisso avevo un pc con 8gb di ram. per 3d e render nella norma, tutto ok, mai avuto problemi di memoria virtuali. ma una volta m'è toccato renderizzare un intero campo fotovoltaico di 4 MWp

messaggio di errore: memoria virtuale insufficiente.

ho dovuto renderizzarlo a pezzi e poi photoshopparlo. dipende dal tipo di 3D. personalmente ho sentito il bisogno di avere grosse quantita di ram solo nel caso di render esterni in spazi abbastanza ampi.
Andala08 Luglio 2010, 13:24 #17
Provate ad usare Ram Disk Plus di Superspeed e poi ne riparliamo dell'utilità di 24 e più giga.
GeraldoSale08 Luglio 2010, 13:27 #18
posso anche fare un prato sterminato facendo uno a uno i fili d'erba in illustrator generando trilioni di tracciati modi per usare 8 12 o 24 giga di ram li si trova. Ciò non toglie che nel 99% dei casi sono abbastanza inutili. Una cosa rivolta a ambienti professionali non certo a utenti medi. Anche perchè se l'utente medio spende ipotizzando 800 euro per le ram è un pazzo oppure è un miliardario
La vedo più soluzione workstation perchè per quanto uno possa essere enthusiast sono inutili. Opinione personale e assolutamente discutibile
th3o|dm4n08 Luglio 2010, 13:29 #19
Originariamente inviato da: GeraldoSale
posso anche fare un prato sterminato facendo uno a uno i fili d'erba in illustrator generando trilioni di tracciati modi per usare 8 12 o 24 giga di ram li si trova. Ciò non toglie che nel 99% dei casi sono abbastanza inutili. Una cosa rivolta a ambienti professionali non certo a utenti medi. Anche perchè se l'utente medio spende ipotizzando 800 euro per le ram è un pazzo oppure è un miliardario
La vedo più soluzione workstation perchè per quanto uno possa essere enthusiast sono inutili. Opinione personale e assolutamente discutibile
non credo che l'utente medio abbia bisogno di 24gb di ram. la vedo anche come una soluzione destinata all'uso professionale. mi vengono in mnte colleghi che modellano intere città...
GeraldoSale08 Luglio 2010, 13:33 #20
infatti. Io uso il pc per grafica e con 8 di sto alla stragrande. Tengo diversi programmi della cs 4 aperti con vari file l'uno di dimensioni elevate e lavoro in tranquillità. Di più per me sarebbero inutili. E se si considera che la maggioranza degli utenti pc usa il computer per navigare o utilizzare programmi poco esosi 4 giga sono perfetti anche perchè come detto da altri utenti molti sono ancora con so a 32 bit. Quindi i 24 li vedo proprio come soluzione professionale per grossi progetti di modellazione 3d o simili. Ho un paio di amici che lavorano a un progetto di città antiche in 3d e loro lavorano con i 12 mi pare. Li tanta ram ci sta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^