Kit DDR3 da 24 Gbytes di capacità per G.Skill

Kit DDR3 da 24 Gbytes di capacità per G.Skill

6 moduli DDR3 da 4 Gbytes ciascuno, da utilizzare in sistemi socket 1366 LGA, capaci di operare sino a 2 GHz di clock in modo stabile e certificato

di pubblicata il , alle 12:13 nel canale Memorie
G.Skill
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dix 308 Luglio 2010, 13:44 #21
Originariamente inviato da: Alaska5
Certo, ma quanti utonti pensano che il pc sia più potente in base ai GB di ram o HD oppure della vga? Poi magari, sempre che si usi un os a 64bit continuano ad usare applicazionia 32bit...



Io ho anche sentito (un programmatore della finmeccanica vantandosene) che la ram erà direttamente prorporzionale alla risoluzione dello schermo.

cioè diceva "...se lo schemo è hd servono 4GB ram..."

solo a ripensarci mi sto cappottando dalle risate.. Ed era convintissimo...
Spectrum7glr08 Luglio 2010, 13:49 #22
Originariamente inviato da: claclo62
Credo sia una cosa inutile e con quei soldi li' ci si fa un pc completo.


dipende da quello che uno vuole fare...se ad esempio per lavoro ti occupi di virtualizzazione e non hai soldi per acquistare materiale di classe server per creati un ambiente di test (o non vuoi spendere tanto) puoi tranquillamente ripiegare su un desktop multicore con tanta ram e non credo che in tale ambito esistano concetti come "esagerato" (quasi ogni software a livello aziendale ormai è su in configurazione multitier...solo ForeFront per fare un esempio può essere configurato con una topologia a 6 macchine con ruoli distinti)...ovvio che lo utilizzaresti solo a scopo di test e di autoformazione e che non ti sogneresti MAI di usarlo in produzione (o come mezzo diretto su cui fare affidamento per i propri guadagni) ma è altrettanto ovvio che ripiegando su componentistica desktop spendi meno della metà di quanto spenderesti per componentistica server. Certo la componentistica server costa di più per più di una ragione, ma chiartio che esistono ambiti in cui il gioco potrebbe non valere la candela ecco che anche soluzioni apparentemente esagerate trovano una collocazione plausibile...detto questo è molto probabile che al di là di qualsiasi considerazione sull'utilità teorica di 24 giga di ram la triste relatà vedrà come acquirenti gente che passa la propria esistenza a benchare e a giocare a crysis (anzi, a vedere quanti fps fanno con crysis...il semplice giocare avrebbe almeno senso).
Enriko8108 Luglio 2010, 14:03 #23
per un uso normale office, programmazione, photoshop leggero bastano 2GB !!!! con windows 7 32 bit è gia dura superare il 1 GB di ram....
il mio OS mi "consuma" 600-700 MB di ram in media con antivirus, e utilty audio, nvidia desktop utlity, etc etc.. non capisco queste manie di grandezza ...., questo consumismo inutile...
certo che se mi trovo 4Gb di ram preinstallati è meglio ma non mi sognerò MAI di upgradare da 2 a 4GB il mio sistema w7.

ps: uso il pc per lavoro, non gioco...
se uno gioca, è giusto che paghi, visto che è un lusso...
nudo_conlemani_inTasca08 Luglio 2010, 14:57 #24
Originariamente inviato da: Andala
Provate ad usare Ram Disk Plus di Superspeed e poi ne riparliamo dell'utilità di 24 e più giga.


Però ci potrebbero essere diverse applicazioni di oggi e di domani che potrebbero fare un uso intensivo della RAM in abbondanza. Pensare al fatto di non avere più accesso al disco rigido (finchè gli SSD non saranno abbordabili, e ce ne vorrà poter contenere molte applicazioni complesse direttamente precaricate in RAM è una cosa fantastica.
Anche avere caricate in ram più VirtualMachines (che mangiano tanta memoria) contemporaneamente per un utilizzo più massiccio della virtualizzazione anche in ambito semi professionale gioverà sulle prestazioni generali.
In un ottica di vero multitasking (o megatasking per dirla alla AMD ) il caricamento tutto in ram è 1 aspetto non trascurabile.
Infine porterà ad un livellamento verso il basso delle piattaforme hi-end,
visto che la ram incide parecchio sul costo di tutto il cucuzzaro di una potenziale workstation domestica.
Cmq 24GB sono veramente tanti

Bello il Ram Disk di SuperSpeed..
salvador8608 Luglio 2010, 15:02 #25

C.P. (commento personale)

secondo me 2gb sono il minimo indispensabile.

io uso windows 7 professional 32x con 1,5gb ram 800;

appena masterizzo,apro minefield e converto un video in dvd inizia ad andare lento.processore athlon x240 2.8ghz.

tornando al topic,io penso che questi 24 gb sono per un fascia di utenti che ESISTE.
xxxyyy08 Luglio 2010, 15:19 #26
Beh, un solo modulo anche no... non me' meglio tre per un bel triple channel?
Quindi ottimi per 12GB.
(e' da un po' che non mi interesso di ram/hardware in genere)
Narkotic_Pulse___08 Luglio 2010, 15:33 #27
ma il dissi è una mini console?
dotlinux08 Luglio 2010, 16:01 #28
Editate un 4k con 16gb poi ditemi come fate che avverto tutti in ufficio e risparmiamo migliaia di € a workstation.
Grazie
DeAndreon08 Luglio 2010, 16:43 #29
Boh... Già 8gb per me sono troppi per uso casalingo, 24gb non so a cosa servirebbero. Io addirittura ho 2gb ddr su questo p4 da cui vi scrivo ed uso windows 7 32bit che va un amore.
Forse bisogna incominciare a riflettere sulla vera utilità delle cose...
AceGranger08 Luglio 2010, 17:06 #30
Originariamente inviato da: DeAndreon
Boh... Già 8gb per me sono troppi per uso casalingo, 24gb non so a cosa servirebbero. Io addirittura ho 2gb ddr su questo p4 da cui vi scrivo ed uso windows 7 32bit che va un amore.
Forse bisogna incominciare a riflettere sulla vera utilità delle cose...



dove leggi uso casalingo ? cosa centra con questa news ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^