Kit DDR3 da 24 Gbytes di capacità per G.Skill

6 moduli DDR3 da 4 Gbytes ciascuno, da utilizzare in sistemi socket 1366 LGA, capaci di operare sino a 2 GHz di clock in modo stabile e certificato
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Luglio 2010, alle 12:13 nel canale MemorieG.Skill
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh! Se è per questo nell'utilizzo generico (internet, posta, game, video, ecc ecc )
è già quasi impossibile arrivare ad occupare più di 3\4 giga...
Bisogna impegnarsi molto per riuscirci.
L'ultimo messaggio di:
" Memoria insufficiente per eseguire l'operazione"
L'ho visto che usavo ancora windows 95, e un buon 90% di quelli che hanno comprato il PC negli ultimi 5 anni, non l'hanno proprio mai visto e non lo vedranno mai.
Ho dovuto cambiare il kit da 4GB di ram OCZ che avevo sul mio pc, perchè con un pochino di OC si è bruciato un banco, li ho sostituiti con un kit g-skill certificati CL9 2000mhz, che operano stabilmente con latenze cl6 a 1600mhz e 1,65V.
Veramente un kit di alta qualità proposto ad un prezzo allineato ai più comuni kit da 4GB.
Il kit da 24GB non può interessarmi dato che non saprei come sfruttarlo, ma è la dimostrazione che questa azienda è estremamente attiva e dinamica da un po' di tempo a questa parte.
si e no, per alcuni usi le ecc non sono necessarie ma c'è da dire che non mi vengono in mente usi di una macchina con 24 Gb di ram in cui l'ecc non sia un requisito abbastanza fondamentale.
ps non è che senza ecc non si lavora ma un lavoro che satura 24 gb di ram è abbastanza impegnativo e lungo, e perderlo per un problema di ram non è che sia il massimo della felicità soprattutto se sei vicino alla scadenza.
ps riguardo all'utilizzo della ram calcolate che non tutti hanno le medesime esigenze, c'è chi con 1 Gb di ram non ha problemi e chi come me stà stretto con 32GB di ram su una macchina di 3 anni fà (e nonostante sono delle ddr2 667 ecc costano un rene, mi pare che il preventivo per l'upgrade della macchina a 64Gb era intorno ai 4800€+iva l'anno scorso ) uno sproposito e siamo rimasti con i savvio che gracchiano in allegria durante lo swapping
ps non è che senza ecc non si lavora ma un lavoro che satura 24 gb di ram è abbastanza impegnativo e lungo, e perderlo per un problema di ram non è che sia il massimo della felicità soprattutto se sei vicino alla scadenza.
io non ho mai visto fallire un render per errore della ram... e il fatto che sia Dell che HP abbiano workstation certificate con ram non ECC la dice lunga sul mito delle ECC...
Le ECC sono nate per motivi particolari, quali numero di banchi di memoria, distanza banco-controller che possono provocare cali ti segnale e maggiori errori con alte temperature, e sono nate appunto per i SERVER; tutti motivi che attualmente nelle workstation non sussistono.
quando ho aperto quello che mi serve per lavorare e magari ho "dimenticato" un giochino aperto (civ IV) mi trovo facile sui 6-7 gb.. se poi ho aperto anche qualche foto per le relazioni e altri fogli excel arrivo a 9-10 gb.. (ne ho 12..) ma i 10 li ho toccati raramente ad essere onesti..
aspetto gli altri 2 monitor.. poi vediamo.. più spazio ho e più applicazioni tendo a tenere aperte per avere tutto sott'occhio.. ora ho solo 2x24" e quindi sono limitato da quello.. ma 10-12 file excel una ventina di pdf.. qualche word.. svariati explorer.. la posta.. il cad.. e si fa presto a salire di ram..
credo che.. come sempre.. la ram non sia mai troppa o troppo poca.. dipende solo da a chi serve.. chi scrive "troppa 24gb" forse non sa di che parla..
quando la moglie elaborava psd da 2 metri per 1.4 a 300 dpi (390Mpixel) posso assicurare che i giga non era mai abbastanza..
NIENTE PIù HARD DISK CHE MULINELLA IN ETERNO
ORA FINALMENTE CRYSIS GIRERà TUTTO DALLA RAM!
CHE SODDISFAZIONE!
Scusate ma la notizia me l'ha proprio tirata fuori con le tenaglie
anche per fem cfd cae ecc ecc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".