Di G.SKILL le RAM DDR4 più performanti al mondo: 12 record a 5189,2MHz
G.SKILL ha annunciato ben 12 record di overclock al Computex 2016 di Taipei. Le sue memorie TridentZ sono adesso le più veloci al mondo
di Nino Grasso pubblicata il 10 Giugno 2016, alle 11:41 nel canale MemorieG.Skill
G.SKILL è una delle maggiori società produttrici di memorie RAM per utenti enthusiast. Ha annunciato nelle scorse ore che durante la settimana del Computex, all'interno del 5th Annual OC World Record Stage, ha superato ben 12 record di overclock in 8 benchmark differenti. Fra questi il più ambito è quello della frequenza più elevata raggiunta di sempre per memorie DDR4: 5.189,2MHz su un modello della famiglia TridentZ.
Solo alcune settimane fa Topcc annunciava di aver superato soglia 5GHz con moduli G.SKILL TridentZ per la prima volta in assoluto utilizzando un setup con azoto liquido su scheda madre MSI. Durante l'evento al Computex, tuttavia, il precedente record è stato superato dall'overclocker Allen "Splave" Golibersuch su scheda madre ASRock Z170M OC Formula. Quest'ultimo ha utilizzato moduli di memoria G.SKILL TridentZ DDR4 da 8GB abbinati ad una CPU Intel Core i7-6700K.
Anche Splave ha utilizzato l'azoto liquido per sbloccare il pieno potenziale del banco di prova, effettuando un downclock della CPU del 74% per riuscire a raggiungere valori così elevati per le memorie. Il Core i7-6700K è stato portato infatti a soli 1.004MHz. Il produttore ha rilasciato la lista completa dei record che sono stati abbattuti durante la manifestazione utilizzando moduli TridentZ ma su diversi setup con processori Intel e GPU NVIDIA GeForce GTX 1080.











FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIN VITA MIA NON HO MAI POSSEDUTO UN KIT G.SKILL CHE RISPETTASSE LE SPECIFICHE.
Fate semplicemente schifo.
Sono soltanto prove sperimentali per vedere fino a che punto possono spingersi queste memorie, a tutti gli effetti è un test inutile, solo un esercizio di stile. Pensa che quando fanno i record del mondo con le CPU invece disabilitano tutti i core tranne uno e lo fanno salire fino alle stelle (oltre i 7GHz il record del mondo per un 6700k: http://www.pcgamer.com/the-world-re...an-insane-7ghz/)
IN VITA MIA NON HO MAI POSSEDUTO UN KIT G.SKILL CHE RISPETTASSE LE SPECIFICHE.
Fate semplicemente schifo.
Ho una coppia di gskill che funziona perfettamente da oltre 5 anni rispettando in pieno i timings e le frequenze indicate nella scheda tecnica.
In questo senso si, capisco la sperimentazione. Altrimenti non ne avrei capito il senso XD
IN VITA MIA NON HO MAI POSSEDUTO UN KIT G.SKILL CHE RISPETTASSE LE SPECIFICHE.
Fate semplicemente schifo.
Hai verificato se c'è un update del bios?
io ho delle g.skill tridentz cl14 3000Mhz e vanno una bomba.
IN VITA MIA NON HO MAI POSSEDUTO UN KIT G.SKILL CHE RISPETTASSE LE SPECIFICHE.
Fate semplicemente schifo.
G.Skill in firma vanno da dio con entrambi i profili xpm.
IN VITA MIA NON HO MAI POSSEDUTO UN KIT G.SKILL CHE RISPETTASSE LE SPECIFICHE.
Fate semplicemente schifo.
Guarda che forse non è colpa delle memorie. Anche io avevo il tuo stesso problema, poi ho contattato l'assisteza G.SKILL (volevo mandarle indietro in garanzia) e mi hanno detto di aggiornare il bios UEFI. Avevano ragione loro, una volta aggiornato il bios UEFI tutto andava alla perfezione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".