Con 865GV Intel vuole più memorie DDR

Intel ha richiesto ai produttori di memorie una maggiore capacità produttiva di memorie DDR, in seguito alla ripresa della produzione del chipset entry-level
di Andrea Bai pubblicata il 15 Novembre 2005, alle 15:45 nel canale MemorieIntel
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ora sto navigando con un duron 600 512mb sdram
un po' frustante
è anche vero che ho 14 finestre aperte
però un pochino più di potenza non la disdegnerei
con un 486........ bha lasciamo stare
Beh, non esageriamo... il mio 486 con Word ed Excel su Windows 3.1 (comprati originali su eBay per 20 €) va benissimo, ma navigare è un incubo anche con Netscape 2. E molti siti ormai sfruttano CSS molto bene.
Ancora ancora la posta, se non ti mandano troppa roba in HTML. Però, o ti colleghi via 56k/ISDN o devi usare un router.
Ormai, quando qualcuno mi chiede se può usare il suo vecchio computer per qualcosa, se ha meno di un Pentium 2 gli dico di lasciar perdere e di tenerlo solo per ricordo.
Banchi da 128MB si trovano tranquillamente sui 25-29 € ivati al pubblico (PC133 non ecc unbuffered)
Poi in effetti non ho fatto caso alle fluttuazioni dei prezzi per tagli + grossi.
Tornando IT:
Sono basito, ha fatto clamore la notizia dell'interruzione da part edi Intel della prduzione di chipset entry level, ora dietro front! alè nuovo chipset, alè sotto di nuovo con la DDR, in palese controtendenza con il trend (avviato e caldeggiato proprio da Intel) per la migrazione verso DDR2.
Sinceramente mi sento confuso, non so da che parte vogliono andare a parare, ma il mercato entry level non era troppo affollato e poco redditizio? (parole del portavoce di Intel) cosa succede ora? di colpo è diventato una miniera d'oro?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".