A-DATA: nuovi moduli DDR3 a 2133MHz

A-DATA: nuovi moduli DDR3 a 2133MHz

A-DATA annuncia la disponibilità di nuovi moduli di memoria progettati per operare a frequenze elevate e corredati di sistema di dissipazione

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale Memorie
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
On3sgh3p11 Dicembre 2008, 10:50 #11
Originariamente inviato da: Immortal
appunto..per degli occatori sono timings alti...



che ram hai?
e io che ero già più che contento del mio 3-3-3-5 @ 800mhz


avrà le Red dragon?
wolfnyght11 Dicembre 2008, 10:52 #12
interessanti ma le kingstone 2000 cas9 low voltage 1,65v son secondo me (sulla carta)di un altro pianeta

ps per i7 gli han già dato anche 2,3 2,4v alle ram.....sotto azoto però eheheh

Belle ma bisogna veder se quei cas10 riescon a diventar cas 8 od almeno cas9

quel sistema di raffredamento è da lucettaro(quelli che hanno il case,non il mio caso ahah,con lucine e lucette)

noi che clokkiamo andiamo direttamente con le 120x120 e via oppure direttamente di tolotto di carta+azoto(se test spinti sulle ram)

fatto stà che comunque per uno che clokka a chiodo per daily è un buon sistema(sempre se ha il case,se ha banchetto......120x120 tutta la vita


mo vado a farmi un giro per veder come si comportano in oc ste rammuzze
Thunderace7711 Dicembre 2008, 10:58 #13
Ho le Teamgroup Xtreem DDR2 667MHz , 4 banchi da 1GB, CL3-3-3-7 a 1016 (o giù di lì a 2.2V, tengono fino a 1200 CL4. Sono ram super fortunate di quella serie le chiamavano "easy overclock" ne ho presi 2 kit e pagati anche abbastanza (mi pare 180 euro a kit) ma non le cambierei per nulla al mondo!

In effetti mi erano sfuggiti i 3500rpm... son tantini, io ho un cooler con 2 ventoline belle silenziose se ne trovano diversi aftermarket.
wolfnyght11 Dicembre 2008, 10:59 #14
comunque sia le mie ex ddr3 a 1480mhz 5 4 4 8 1t volavano
oppure a 1800 6 6 5 12 1t li scavavano i fossi per terra direttamente(ti accorgevi propio che avevi uno sprint in più rispetto alle ddr2)
GByTe8711 Dicembre 2008, 11:17 #15
2.15V ?

Peccato che il MC sia morto 0.4 Volt prima

Ripeto: che concentrino gli sforzi su memorie ad alte prestazioni a basse tensioni, invece di queste "inutilità"...
Mparlav11 Dicembre 2008, 11:23 #16
Quoto che 2 ventole da 50mm a 3500giri sicuramente sono insopportabili.
Io ho messo una 80x80 a 7V: inudile, efficace e gratis (cannibalizzata da un vecchio alimentatore).

Il voltaggio di quelle A-data è elevato, considerato che Kingston ha fatto kit 3x1Gb 2000 9-9-9 garantiti a 1.65V. Non penso che verranno prese granchè in considerazione.

Il limite degli 1.65V non è garantito da Intel, ma può essere superato.
Basta informarsi, come dovrebbe sempre accadere quando si tratta di overclock
atomo3711 Dicembre 2008, 14:27 #17
questi sono i veri prodotti inutili del mondo dell'informatica.
l'attuale piattaforma di riferimento core i7, in overclock estremo non satura nemmeno un doppio canale ddr3 a 1333mhz
serassone11 Dicembre 2008, 15:27 #18
@ atomo37
Beh, hai ragione, ma osservando la foto a corredo di questo articolo ammetterai che ora la principale ragione di essere del "triple channel" è svelata: le ventole per la ram ci stanno più comode...
Direi che adesso è chiaro, no?
al13511 Dicembre 2008, 15:33 #19
Originariamente inviato da: atomo37
questi sono i veri prodotti inutili del mondo dell'informatica.
l'attuale piattaforma di riferimento core i7, in overclock estremo non satura nemmeno un doppio canale ddr3 a 1333mhz


niente di più vero
infatti non si notano incrementi prestazionali in nessun ambito dal doppio canale 1333 in poi.... solamente nei bench per l'ampiezza di banda della memoria... useless....
delle ottime ram 1333-1600 a 6-7-8 di cas vanno e andranno splendidamente
per un bel pezzo
atomo3711 Dicembre 2008, 16:24 #20
x serassone

si questo è vero ma a questo punto io aspetto il 6 canli così ci stanno benone 2 ventole 80x80 hahaha

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^