4 Gbytes con 2 moduli memoria DDR2

4 Gbytes con 2 moduli memoria DDR2

E' quanto propone G-Skill con le proprie più recenti soluzioni DDR2 667 e 800: 4 Gbytes di memoria per il sistema operativo Windows Vista

di pubblicata il , alle 09:03 nel canale Memorie
WindowsG.SkillMicrosoft
 
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dragonheart8108 Dicembre 2006, 13:20 #71
Originariamente inviato da: TheZeb
Credo che mi terrò uno dei miei due reni....

Anch'io
Rastas08 Dicembre 2006, 14:01 #72
Ma in un notebook con 2 sol slot di ram, dove nelle speciiche è suppoirtato un max di 2 Gb e possibile l'upgrade??
alpha208 Dicembre 2006, 17:18 #73
Originariamente inviato da: vampirodolce1
C'e' qualcosa che mi sfugge, se i bit indirizzabili con processore a 32bit sono 2^32 (disposizioni di 2 bit presi a gruppi di 32) = 4GB, perche' se ne vedono solo 3,3?
Inoltre volevo sapere se anche Linux ha lo stesso "problema" con le distribuzioni a 32 bit.


Perché oltre alla Memoria devi indirizzare anche le periferiche.
Usando un metodo di indirizzamento delle periferiche detto "memory-mapped" (già il nome dice tutto) tu destini alcuni degli indirizzi che vorresti usare per indirizzare la RAM per indirizzare le periferiche del PC.
in pratica si divide lo "spazio di indirizzamento" in due, una parte viene usato per indirizzare la memoria del Sistema (la RAM) e l'altra parte per indirizzare le periferiche.
Evidentemente lo spazio di indirizzamento teorico della memoria di 4 GBytes si riduce.
è un "problema" (se così si può chiamare) hardware e non software. E non dipende dal sistema operativo utilizzato.
Può darsi che esistano degli artifici (o magheggi) che ti consentano di aggirarlo, ma questo porterebbe ad un inevitabile rallentamento del sistema.
Una soluzione è passare ad un bus di indirizzi largo 64 bit.
mjordan08 Dicembre 2006, 22:18 #74
Originariamente inviato da: nudo_conlemani_inTasca
Lo so.. ho riletto i post che ho scritto e sono stato poco educato.

Effettivamente le spiegazioni che mi hanno dato erano giuste,
mi sono lasciato prendere la mano dalla passione informatica..

Ho creato 1 flame senza volerlo.
Ma non era mia intenzione.

A volte ci si infervora per delle sciocchezze.
che ci devo fare..
notte.


Comunque resta inteso che non ho niente contro di te
nudo_conlemani_inTasca09 Dicembre 2006, 16:18 #75
Originariamente inviato da: mjordan
Comunque resta inteso che non ho niente contro di te


Io manco.. anzi, ma tante cose non mi tornano ed in poche battute non è semplice sul Forum capirsi/interloquire, però è difficile riuscire a argomentare con tutti senza destare ire o critiche.. ormai è palese la cosa (eventualmente anke crescere insieme su quello che si impara, in ambito tecnico) infatti vorrei attenermi a sfogliare/leggere il Forum e le notizie ma senza entrare troppo in dettaglio.. più serenità per tutti.

Secondo me sarebbe il leit motiv più azzeccato.
Pozz09 Dicembre 2006, 17:16 #76
mmh ma se è un problema hardware , per indirizzare tutti sti benedetti 4gb, serve una cpu a 64bit e basta o deve essere coadiuvata anche da un so 64bit? la seconda eh? se no sarebbe troppo bello per amd :P

purtroppo passare ad un 64bit ho paura che sia davvero presto. cè qualcuno che lo usa quotidianamente? ci sono molti problemi di incompatibilità con le vecchie applicazioni scritte per i 32bit?
PIRATA!11 Dicembre 2006, 12:55 #77
Scusate... ma queste benedette ram si sa mica quanto costeranno e quando si potranno vedere in giro???


Grazie!
mjordan11 Dicembre 2006, 15:32 #78
Originariamente inviato da: Pozz
mmh ma se è un problema hardware , per indirizzare tutti sti benedetti 4gb, serve una cpu a 64bit e basta o deve essere coadiuvata anche da un so 64bit? la seconda eh? se no sarebbe troppo bello per amd :P

purtroppo passare ad un 64bit ho paura che sia davvero presto. cè qualcuno che lo usa quotidianamente? ci sono molti problemi di incompatibilità con le vecchie applicazioni scritte per i 32bit?


Si ci vuole un SO a 64 bit. Sul presto, avrei da ridire. Diciamo che sono i produttori che stanno "facendo tardi".
Difatti se non è piu' vero con molte applicazioni, il problema rimane con i driver, che troppo spesso sono relegati a rimanere a 32 bit.
In fondo se mai passiamo, mai andiamo avanti.
mjordan11 Dicembre 2006, 15:33 #79
Originariamente inviato da: PIRATA!
Scusate... ma queste benedette ram si sa mica quanto costeranno e quando si potranno vedere in giro???


Grazie!


Dovrebbero essere in giro a breve su alcuni piccoli shop in rete di quelli che vendono sempre roba "ultimo grido, massime performance". ( )
Io ancora ne vedo in giro, comunque.

Comunque mi domandavo come si comportano queste dannate ram, le latenze sono alte ma un test mi piacerebbe comunque vederlo...
PIRATA!12 Dicembre 2006, 00:34 #80
Ma anche per i giochi serve un S.O. a 64bit??
Insomma... per tutte le applicazioni possibili immaginabili serve un S.O. oppure solo se la si vuole indirizzare in ambito applicativo??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^