4 Gbytes con 2 moduli memoria DDR2

E' quanto propone G-Skill con le proprie più recenti soluzioni DDR2 667 e 800: 4 Gbytes di memoria per il sistema operativo Windows Vista
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Dicembre 2006, alle 09:03 nel canale MemorieWindowsG.SkillMicrosoft
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(interessante anche il tuo Avatar.. che fantasia)
Strano chiederti del Memory Manager di windows XP e sentirti parlare del mio avatar
Bhè...
Magari prova a chiedere ai tuoi amici programmatori
Perchè loro sono gli unici programmatori del mondo ovviamente..
sul forum non ce ne sono vero?
Magari quante volte ci hai parlato e neanke te ne sei reso conto
DDR2 lente e care
Ottimo esempio di come concludere una discussione tecnica:Bravi,i nostri complimentibell'avatar!
Per me possiamo continuare a parlarne regolarmente, anche perchè l'argomento (memorie G.Skill) mi interessava. Soprattutto volevo chiedere una cosa:
1) Se c'è un sito che vi è capitato che ha fatto ultimamente una buona comparativa fra queste memorie DDR2 e delle normali DDR.
2) Quali chip montano queste memorie.
3) Quali sono riconosciuti i migliori fra: Micron D9GMH, Micron D9DQT, Mosel, Elpida e Qimonda A, Promos.
Per il resto, non sono riuscito a trovare queste memorie negli shop che in genere frequento. Quanto stanno di listino? (IVA inclusa, mi interessa).
Spero sia finita qua!
Intendi la storia dei 100MB a processo?
Io ti dico la verità. Non uso Windows il 99% delle volte, eppure quelle pochissime volte che lo avvio, lo trovo un sistema stabile, solido e sufficientemente veloce. E Window lo uso esclusivamente con ZBrush 2 per generare delle displacement maps che poi uso con Blender (sotto Linux). Lo uso principalmente su di un portatile con 512MB di ram e va che è una bellezza. L'unico mio rammarico è la transizione ai 64 bit, che, almeno con XP è un po lenta ad arrivare. I produttori sembrano stiano snobbando la questione dei driver. Speriamo che con Vista la questione migliorerà (come supporto).
Riguardo la questione memoria e occupazione, se il paradigma di Vista è quello della "Ram inutilizzata, ram sprecata" allora potremmo trovarci davanti situazioni in cui aumentare la ram potrebbe portare dei seri benefici anche quando non si ha bisogno di quel quantitativo installato". Io non ho mai provato una qualche versione di Vista, forse qualcuno che lo ha fatto (e ha uno sfascio di ram
Spero sia finita qua!
Lo so.. ho riletto i post che ho scritto e sono stato poco educato.
Effettivamente le spiegazioni che mi hanno dato erano giuste,
mi sono lasciato prendere la mano dalla passione informatica..
Ho creato 1 flame senza volerlo.
Ma non era mia intenzione.
A volte ci si infervora per delle sciocchezze.
che ci devo fare..
notte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".