Una cpu Prescott con 512 Kbytes di cache L2

Una cpu Prescott con 512 Kbytes di cache L2

In un recente datasheet di Intel sono state pubblicate informazioni su una nuova versione di cpu Pentium 4 Prescott, dalle specifiche singolari

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Processori
Intel
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jappilas21 Settembre 2004, 11:13 #21
la news linka questo documento ftp://download.intel.com/design/Pen...dt/24919953.pdf

in cui si descrivono i cambiamenti di design (stepping changelog) e gli ERRATA per i pentium 4 dalla versione socket 423 a quelli a 0.13 micron per LGA775 ...

non si parla del pentium a 90 nanometri che sarebbe prescott...

il che mi fa venire un dubbio...

e cmq, ricorderei che uno dei motivi per cui il prescott non ha prestazioni eclatanti è la latenza della sua cache di 2o livello, molto maggiore alla latenza della cache del northwood anche per permettere a un banco da 1 MB di essere affidabile a 3-4 ghz
se si riducesse la dimensione si "potrebbe" anche pensare a una riduzione della latenza su un certo stepping del processore ...
KuWa21 Settembre 2004, 11:29 #22
mah mi sembra molto un bidone sto precotto l'utilità poi non c'è nel farla uscire
Second Reality21 Settembre 2004, 13:15 #23
Ma fate tutti utilizzo di calcolo intensivo?
Io davvero certi commenti da superpompato non li capisco.

Aspettate almeno di vedere il prezzo!
manuele.f21 Settembre 2004, 18:09 #24
non è altro che la risposta a Sempron
sinadex21 Settembre 2004, 19:58 #25
plausibile, però allora vorrebbe dire che il celeron si avvii a scomparire in un futuro non lontano? io non credo, come fascia "economica" intel ha sempre messo il celeron, questo p4 forse si colloca in una fascia intermedia di chi vuole p4 ma che non ha molti soldi.
moonwolf22 Settembre 2004, 12:23 #26

d'accordo


D'accordo con Sinadex. Un modo come un'altro per proporre nei supermercati dei P4 economici per i "vorrei ma non posso".
mom475122 Settembre 2004, 12:55 #27
Originariamente inviato da Mauro82
secondo me un 486 a 2GHz venderebbe


Magari un 486 no, ma un PIII FC-PGA si, e anche parecchio, ne sono convinto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^