Una cpu Prescott con 512 Kbytes di cache L2

Una cpu Prescott con 512 Kbytes di cache L2

In un recente datasheet di Intel sono state pubblicate informazioni su una nuova versione di cpu Pentium 4 Prescott, dalle specifiche singolari

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Processori
Intel
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie21 Settembre 2004, 10:21 #11
senza la cache con tutte le pipeline va come un PIII 1200...
vincino21 Settembre 2004, 10:24 #12
Tra un po' intel uscirà con il nuovo 486!
Mauro8221 Settembre 2004, 10:25 #13
Originariamente inviato da vincino
Tra un po' intel uscirà con il nuovo 486!

secondo me un 486 a 2GHz venderebbe
Fabry Xp21 Settembre 2004, 10:28 #14
Originariamente inviato da flutterboy
nessuno ha pensato all'utilizzo di tali processori nei portatili!?!?

il centrino costa un bel po, e questa cpu potrebbe essere usata nei portatili a basso costo!!!
che dite!?!?


Quoto in pieno!!

In teoria poi con meno cache non dovrebbe scaldare e consumare di meno???
Kralizek21 Settembre 2004, 10:41 #15
anche io credo che alla fine sarà un mostro di lentezza...

magari poi rimettono in vendita i NW e dicono: avete visto... va più veloce finanche dei prescott
SaettaC21 Settembre 2004, 10:42 #16
Sì, si potrebbe usare nei portatili... Ma il centrino più "scarso", 1,4Ghz, va circa come un P4 2,2Ghz. Questo processore, nel momento in cui uscirebbe, sarebbe prestazionalmente quasi obsoleto.
Forse, sarebbe utilizzabile nei portatili a basso costo, invece del celeron...
Dim3nsionZer021 Settembre 2004, 10:44 #17
Originariamente inviato da Mauro82
no, la differenza non è nei 90 nanometri, si tratta di un processore notevolmente diverso, la differenza più evidente col northwood è nel numero di stadi delle pipeline (31 per il prescott contro 20 del northwood)


grazie Mauro82
Royas21 Settembre 2004, 10:46 #18
Come detto da Mauro82 il problema di questa CPU è intrinseco nel legame tra cache e le pipeline così lunghe... ricordiamoci appunto che Intel per sopperire al gap prestazionale col core precedente P4 aveva per l'appunto raddoppiato la cache...
Più che per portatili, nel quale Centrino rimarebbe imbattuto in tutti i campi, questo sarà una cpu adatta per sistemi OEM a basso costo...
atomo3721 Settembre 2004, 10:55 #19
secondo me sarà una cpu da macchine da ufficio ultraeconomica, mi chiedo quando differisca da un celeron in termini di prestazioni.
gico21 Settembre 2004, 11:11 #20
Semplicemente per molte persone acquistare un "PC Pentium 4" = Veloce, mentre un "PC Celeron" = + lento.

Quindi alla domanda della'mico che pc hai risponderanno fieri: "Pentium 4!", sbeffeggiando l'amico sfigato con lento-Celeron a 3,2 Ghz

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^