Un bug hardware affligge la memoria virtuale delle CPU Intel
Emergono informazioni di un bug presente nei processori Intel che porta a problemi di sicurezza. Un fix software è in rilascio, ma introduce un tangibile impatto prestazionale
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Gennaio 2018, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCoreXeonAMDEPYC










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€ ci sono anche le AirPods 4: ecco quali scegliere
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI che vuole trasformare gli NPC in veri compagni di squadra
Ford Transit: una storia lunga 60 anni fatta di elettrificazione e digitale
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a 89€ per il Black Friday Amazon
Black Friday e scope elettriche low cost, c'è un modello da 69€ ma quello da 100€ è imbattibile
La verifica dell'età per i siti porno non funziona: Pornhub chiede aiuto alle Big Tech per trovare una soluzione migliore
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite sono disastrose rispetto a Battlefield 6... ma rimane primo in classifica
Google continua la lotta ai deepfake: Gemini ora è in grado di capire se un'immagine è fatta con l'IA
Elezioni cancellate per una chiave smarrita: il clamoroso caso che scuote la crittologia
BOE non convince: Apple cambia fornitori per i pannelli OLED degli iPhone 17 Pro
Samsung realizzerà il suo Snapdragon 8 Elite Gen 5: il chip non sarà utilizzato dai Galaxy S26
Non solo smartphone per POCO: sono in arrivo due nuovi tablet Android
Google vuole portare la traduzione in tempo reale anche sugli occhiali smart grazie all'AI
Il nuovo entry-level della gamma MacBook sta arrivando: chip A18 Pro e tastiera senza retroilluminazione









2683 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer un processore più vecchio di 5 anni potrei capire, perché i s.o. moderni sono di gran lunga più leggeri dei vecchi, e quindi consentono di continuare a utilizzare abbastanza bene sistemi anche datati.
Parlo da 7 in avanti, come ben sai molte macchine da ufficio utilizzano 7 e tutto sommato, salvo insanabili problemi di sicurezza, è un SO che per l'ambito office ad oggi non avrebbe alcun senso cambiare visti i costi.
quanto a xp, temo però che (colpevolmente, intendiamoci) potrebbe essere ancora usato anche in dispositivi di una certa criticità, ma spero anche di sbagliare
ps: mal che vada win da dos e via
Ma si può pretendere che Microsoft rimetta mano a XP, dopo 3 lustri: parliamo di roba che, coi ritmi e i progressi dell'IT, si potrebbe tranquillamente etichettare come vintage / retro...
ma se non fosse un fattore, non avrebbero patchato xp neanche per meltdown
vedremo cmq
seriamente no
ma se guardi i filmati di repertorio dei TG , nelle borse , vedo tutti i giorni schermi con lo screensaver di XP
oh sia chiaro , il mio serverino low cost da 9W gira con XP da 10 anni
ancora me lo sfondano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".