Un bug hardware affligge la memoria virtuale delle CPU Intel
Emergono informazioni di un bug presente nei processori Intel che porta a problemi di sicurezza. Un fix software è in rilascio, ma introduce un tangibile impatto prestazionale
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Gennaio 2018, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCoreXeonAMDEPYC










DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Piratare Battlefield 6? Davvero una pessima idea, gli hacker non vedono l'ora che ci proviate!
Arriva Veeam Data Platform v13. Più sicurezza, maggiore protezione dell'IA
Framework interrompe la vendita di RAM: priorità ai nuovi laptop, aumenti in arrivo
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nuova DDR5 open source per accelerare l'AI su larga scala
Roborock Q7 TF+, il robot economico costa ancora meno durante il periodo del Black Friday
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maserati tornano a viaggiare sulle strade italiane
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’assistenza stradale per case automobilistiche, assicurazioni e operatori della mobilità
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’Italia deve colmare il divario con i mercati più avanzati
Black Friday Amazon: arrivano i super-sconti più alti dell'anno. Qui i ribassi migliori, davvero aggiornati
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con HAMR: verso hard disk da 55 TB
Samsung lancia la One Shot Challenge: come cambia il modo di fotografare grazie a Galaxy AI
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windows 11 è più lento del previsto
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, Marshall e Bang & Olufsen a prezzi bomba per audio di qualità ovunque
Hai un router ASUS? La nuova falla in AiCloud può aprire la tua rete agli hacker: aggiornare subito!









2683 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSfiga a parte, ovviamente.
Security mode that enables site isolation for all sites. When enabled, each renderer process will contain pages from at most one site, using out-of-process iframes when needed. When enabled, this flag forces the strictest site isolation mode (SitePerProcess). When disabled, the site isolation mode will be determined by enterprise policy or field trial. – Mac, Windows, Linux, Chrome OS, Android
EDIT ne ha scritto anche hwupgrade https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-mondo-delle-cpu-scosso-da-nuove-vulnerabilita-della-stessa-classe-di-spectre-e-meltdown_75721.html che ritengo essere una spanna sopra la testata di cui ho linkato in precedenza
Esatto, avevo specificato che si tratta di articoli in italiano. E' per chi non ha confidenza con l'inglese anche se sicuramente si tratterà di poche persone.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Vecchio SpeculationControl:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Nuovo SpeculationControl:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Peccato non ci siano test specifici su Meltdown e Spectre, per capire in che misura impattino le due diverse vulnerabilità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".