Sun utilizzerà cpu Opteron?

Sun utilizzerà cpu Opteron?

Alcune indiscrezioni prevedono il debutto di sistemi Sun basati sul nuovo processore AMD Opteron, per l'inizio del prossimo anno

di pubblicata il , alle 09:57 nel canale Processori
AMD
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Super-Vegèta09 Maggio 2002, 17:11 #11
AMD sta per proporre una buona architettura, ma diavolo ci mette un secolo al contrario di intel che ha una evoluzione rapida. Il PIV ha ora surclassato l'Athlon con il suo bus potenziato, e da AMD ancora niente...
Speriamo che Opteron esca prima di quanto detto...
MrZzz09 Maggio 2002, 17:18 #12
Originariamente inviato da ronthalas
[B]beh Sun da parte sua spenderebbe molto meno in ricerca e sviluppo per i suoi SPARC che a detta di IBM (in un convegno dello scorso anno) vanno meno e consumano uno sproposito...


Beh, lo dira' IBM...

Non e' proprio quello che si dice di solito in giro.

Luca
Dix 309 Maggio 2002, 17:42 #13
raga scusate l'ignoranza ma che sono gli SPARC? Cpu di sun?

A poi secondo me questo opteron, e in grado di sferrare un bel "pugno" ad intel, perchè la 86-64 non sarà innnovativa, ma solo l'intel può permettersi di buttare nel cesso codice a 32( il 90%) perchè a i $oldoni..
L' IA-64 servirà tra 2003-2004 quando il codice 32 sarà rimasto in minoranza. Un po' come è successo con il 16.
grendinger09 Maggio 2002, 19:15 #14
x A.Monopoli:
Il problema è che IA64 costringe chi la adotta a cambiare TUTTO il parco software visto che non supporta nessun set di istruzioni di x86!!! Ora, quale azienda, per quanto grossa, è disposta a fare questo salto nel buio (non si hanno dati sull' affidabilità di un' architettura 64bit puri!)? Poi x86-64 tratta i codici 32bit e 64bit separatamente, non in emulazione, quindi la CPU è sfruttata appieno in entrambi i casi. Sun vuole sfidare a tutti i costi il "consorzio" WINTEL (anche con i software) e quindi la sua scelta è più che logica. Per noi inoltre è auspicabile, visto che il ritorno di immagine per AMD sarebbe enorme con le ovvie conseguenze sul suo market share e sulla sua competitività (e prezzi ). GO AMD GO
kronos200009 Maggio 2002, 21:02 #15
A me viene da ridere....adesso la gente parla del rivoluzionario IA64 di Intel dicendo che rompe col passato..e allora?di architetture innovative ce ne sono state a iosa in passato . Chi è sopravvissuto? L'osceno X86 . architettura prodigiosa è una cosa, il successo commerciale è un altro. Se mai l'IA64 avrà succesos è perchè c'è Intel dietro che preme, come fu a suo tempo con l'X86...Intel e Microsoft. Levate Microsoft e l'Itanium affonda.
Saluti.
czoli09 Maggio 2002, 21:07 #16
che sun abbandoni lo sparc e' follia ... si tratta di bei processori .. e piu' di tutto ormai sun ha sviluppato i suoi compilatori che ottimizzano parecchio per i suoi processori vari linguaggi ... passare ad opteron significa buttare anni di R&D che ha fatto di sun quello che ha oggi .. puo' darsi magari che la linea intel-based si espanda e da giocattoli per il webhosting diventino de mid-range servers pensati per linux che sun sta adottando senza abbandonare solaris che ha caratteristiche ben diverse. diciamo per una serie che nasca dalla esperienza dei cobalt per mid range server .. anche percche' i sistemi di fascia alta di Sun costano milioni di dollari ... niente che su intel-compabitile esista con rapporto costo/prestazioni accettabili.
krokus10 Maggio 2002, 00:07 #17
La mossa è interessante. Politicamente una accoppiata AMD-Solaris con marchio Sun potrebbe essere una mazzata per molti. Resta il dubbio che possa entrare nei server di fascia alta...le SPARC sono indiscutibilmente più collaudate e nessuno si sognerebbe di sostituire una architettura così potente con una neonata. Invece nella fascia bassa la possibilità di utilizzare Solaris come alternativa a Linux o schifezze M$ è appetitosa...
A proposito, come mai Itanium non è decollato?? Un po' come il Mac??
marakid10 Maggio 2002, 09:57 #18
Hai detto tu stesso perché Itanium non é decollato: "nessuno si sognereebbe mai di sostituire una architettura cosí potente con una neonata". Vale persino per Intel. Ma se veramente in ambito server c'é la necessita di passare ai 64 bit, qualcuno dovrá pur decidersi a cambiare.
magomerlinopaolo11 Maggio 2002, 15:21 #19
anche a me dispiace che si abbandoni l' IA-64, in quanto leggendo un pò la struttura dell' itanium mi sono venuti i brividi tanto che era tecnologicamente all' avanguardia- piacerebbe anche a me tagliare definitivamente i ponti col passato, ma ciò non è possibile per ovvie questioni di mercato, e l' IA-64 è destinato a fallire miseramente...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^