Ryzen 7000 a 16 core, frequenza di 5,5 GHz su diversi thread nella demo gaming al Computex

Il direttore del marketing tecnico di AMD, Robert Hallock, ha chiarito alcuni aspetti sulle nuove CPU AMD Ryzen 7000: dalla dimostrazione gaming al Computex sino al ruolo della GPU RDNA 2 integrata nell'I/O Die del processore.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Maggio 2022, alle 07:21 nel canale ProcessoriAMDRyzenZen
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSta roba ormai sembra preistoria informatica.
Be allora può bastarti anche uno Smartphon con DEX..... Apple e i suoi miracoli blindati, hanno pure dimostrato che il chip Max Ultra plus Alpa II con la sua integrata batte ben 4x RTX 3090 TI messe assieme e che in alcuni casi guarisca anche dalle malattie rare.
Per il resto Arm alla fine e migliore di x86 se parliamo di Watt/Potenza Grezza su ciclo, ma anche molte altre architetture morte per strada o in procinto di arrivare, resta il fatto che anche la Bugatti e meglio della Panda, ma la gente gira in Panda, e su questo dei motivi ci saranno.
Come al solito non hai ci capito una fava!
Te lo rispiego con altre parole:
il valore di 170W emerso non era il TDP dei processori, ma il PPT, che poteremmo definire alla buona come il massimo TDP supportato dal socket. Quindi quel valore è relativo non ai processori ma al socket, alle sue potenzialità, e dato che si tratta di un socket nuovo che dovrà essere utilizzato per molte generazioni di CPU, non ci vedo nulla di strano nel fatto che lo progettino lasciandosi un po' di libertà in più per il futuro.
È aumentato rispetto ad AM4? Si, quest'ultimo aveva un PPT di 142 W.
I processori consumeranno di più? Non necessariamente, anche se questo aumento per qualche motivo è stato fatto, probabilmente più che per aumentare il TDP dei processori equivalenti a quelli oggi in commercio per poter supportare processori un po' più "grossi" sulla più economica piattaforma mainstream senza dover passare ai ThreadRipper.
A nessuno del TDP non frega nulla, i valori di TDP li prendevamo in considerazione solo perchè combaciavano solitamente anche con l'assorbimento e non per il reale significato.
Dal momento in cui il TDP non coincide più non mi interessa più il suo valore.
Oggi il PPT ha preso quel posto, la CPU di fatto ciuccia fino a 170W e che il TDP rimanga a 125 frega una cippa !
Dimostrando, ancora una volta, di non aver capito.
Beh, quello che ho scritto è li, se vuoi provare a capirlo bene, altrimenti rimani pure della tua convinzione.
Beh, quello che ho scritto è li, se vuoi provare a capirlo bene, altrimenti rimani pure della tua convinzione.
Non ho frainteso e me lo hai dimostrato con il tuo secondo messaggio.
Ti do un indizio: il PPT non sostituisce il TDP, non è un nuovo ACP. Sono due indicatori differenti per cose differenti.
Ti do un indizio: il PPT non sostituisce il TDP, non è un nuovo ACP. Sono due indicatori differenti per cose differenti.
Non hai capito nemmeno il secondo post allora.
Ho solo detto che tempo fa noi utenti prendevamo il valore di TDP come indice "indiretto" dell'assorbimento energetico.
Oggi invece il nuovo riferimento per tale ruolo è diventato il PPT.
In poche parole sta CPU ciuccia fino a 170W, che poi il TDP lo dichiarino a 65/95/125 ecc non conta più nulla, perchè per avere un indice di dissipazione così tanto più basso dell'assorbimento effettivo significa aver messo in campo un artifizio o un escamotage o semplicemente la solita menzogna.
Così come è inutile che mi fai notare che gli Intel i9 dichiarano 125W di TDP, quando in realtà ci sono fino a 250W da dissipare.
Poche chiacchiere !
Cioè quanti display uso office?
Dipende dall'applicazione, se la definizione di "office" va più in là di Word ed Excel.
Un altro aspetto poco considerato della GPU integrata è che è possibile usarla come sui PC portatili, dove quella discreta viene usata solo quando serve a mo' di acceleratore per le applicazioni 3D più impegnative . Questo permette di abbassare i consumi in idle dell'intero sistema in maniera considerevole.
https://www.tomshardware.com/news/a...-power-170w-tdp
This new TDP group will enable considerably more compute performance for high core count CPUs in heavy compute workloads, which will sit alongside the 65W and 105W TDP groups that Ryzen is known for today. AMD takes great pride in providing the enthusiast community with transparent and forthright product capabilities, and we want to take this opportunity to apologize for our error and any subsequent confusion we may have caused on this topic.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".