Quad Core anche per sistemi notebook

Quad Core anche per sistemi notebook

Le prime soluzioni di questo tipo sono attese, da Intel, per il 2008 con le piattaforme Montevina

di pubblicata il , alle 15:08 nel canale Processori
Intel
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Em@05 Settembre 2007, 16:01 #11
Originariamente inviato da: n3m3s1
Inutile fantasticare. Le prime soluzioni di qualisasi novità intel, usciranno sempre in primis su si stemi APPLE poi a distanza di mesi, saranno resi agli altri produttori. Ho paura che a APPLE, influenzi molto sull'uscita dei processori, sul supporto, sui test, e soprattutto sui prezzi, visto che un cliente così appetibile, la intel non lo può snobbare. Dunque, il mio Leader, Jobs, credo abbia lo zampino sulle ROADMAP di intel. Che ne pensate?


Potrebbe anche essere così!
In effetti, Jobs è una persona influente ed Apple una delle aziende informatiche più importanti del mondo...
samslaves05 Settembre 2007, 16:02 #12
>
sciando perdere i mac, sta lamentele le leggo ogni volta dai single ai dual dai dual al quad, mamma mia non se ne può più, mi smebra che oridnano di comprarli
<

Facevo l'esempio nel mio campo in particolare. Cmq anche avere anche tante app single threaded aperte ne beneficerei e ne beneficerebbe chiunque su qualunque notebook.
samslaves05 Settembre 2007, 16:04 #13
12MB di cache per core? o 12/4=3 MB per core?
Thunderace7705 Settembre 2007, 16:05 #14
Solite lamentele... assurde peraltro quando esistono svariate applicazioni in diversi ambiti operativi che sfruttano il multicore, dal rendering al video gaming all'editing A/V etc. Chi ne ha bisogno per aumentare la propria produttività avrà o no diritto al progresso nel campo multicore cpu o no? dobbiamo tutti continuare ad usare un single core perchè non sono stati sfruttati tutti i suoi registri? se è per questo persino il 486 aveva registri che non sono mai stati sfruttati quindi buttiamo via i nostri core 2 e athlon 64 e torniamo al fido 80486 DX2, bah.

Un quad core su piattaforma mobile abbinata ad un buon rapporto consumo / prestazioni sarebbe la manna per chi lavora in movimento su audio e video e deve magari presentare dei progetti in 3d complessi, altrò che tecnologia inutile
n3m3s105 Settembre 2007, 16:11 #15

prosciugando

Stando alle info riportate un pò di tempo fà su questo sito, la richiesta di approvvigionamento da parte di APPLE su memorie NAND, era pari al c.a. il 50% della richiesta mondiale di tutti gli altri cliente messi insieme. Allora una ipotesi su quello che sarà lo scenario futuro da parte di APPLE (esigente) ed INTEL (produttore di cuori) è plausibile. Ovviamente il confronto memorie/processori sono di 1000:1 ma, con le magie di JOBS, tutto può succedere. Azzardo dicendo, secondo lemie previsioni, un futuro acquisto di APPLE della stessa intel
dario205 Settembre 2007, 16:25 #16
cioè paradossalmente ci si lamenta dell'unico settore diciamolo pure, inutile nella vita reale, che ancora nn si è "abituato" ai multicore, che è il gaming, e giustamente ci si lamenta per questo

alla fine audio video ci sono, editing idem, penso applicazioni professionali di calcolo a valanga ce ne saranno, che volete il Word multicore?

senza contare la flessibilità dei multicore, io ho un single core, e usare il nb dual core è una manna, poichè molte volte faccio molte cose assieme, per la serie lamentiamoci del superfluo
Em@05 Settembre 2007, 16:34 #17
Originariamente inviato da: n3m3s1
Stando alle info riportate un pò di tempo fà su questo sito, la richiesta di approvvigionamento da parte di APPLE su memorie NAND, era pari al c.a. il 50% della richiesta mondiale di tutti gli altri cliente messi insieme. Allora una ipotesi su quello che sarà lo scenario futuro da parte di APPLE (esigente) ed INTEL (produttore di cuori) è plausibile. Ovviamente il confronto memorie/processori sono di 1000:1 ma, con le magie di JOBS, tutto può succedere. Azzardo dicendo, secondo lemie previsioni, un futuro acquisto di APPLE della stessa intel


Speriamo che ciò non avvenga... altrimenti il mondo dell'informatica così come lo conosciamo oggi potrebbe finire per sempre!
E se si venisse a creare un nuovo monopolio non sarebbe un bene, perchè un monopolio non è quasi mai una situazione positiva... qualsiasi sia il settore mercato a cui si fa riferimento!
T3mp05 Settembre 2007, 16:53 #18
madonna come siete micci!

mi spiegate che vuol dire:
Non sono molto convinto... ancora non si sfruttano bene i dual che si passa ai quad.

che nesso logico ha questa frase? no spiegatemelo che sono curioso
coschizza05 Settembre 2007, 17:00 #19
Originariamente inviato da: dario2
cioè paradossalmente ci si lamenta dell'unico settore diciamolo pure, inutile nella vita reale, che ancora nn si è "abituato" ai multicore, che è il gaming, e giustamente ci si lamenta per questo

alla fine audio video ci sono, editing idem, penso applicazioni professionali di calcolo a valanga ce ne saranno, che volete il Word multicore?

senza contare la flessibilità dei multicore, io ho un single core, e usare il nb dual core è una manna, poichè molte volte faccio molte cose assieme, per la serie lamentiamoci del superfluo


hai perfettamente ragione

comunque tanto per fare una nota a quello che scrivevi a riguardo di word forse molti non sanno che l'office 2007 è stato rivisto in molto da questo punto di vista e le parti che aveva senso adattare per il supporto multicore è stato fatto, tanto per fare un esempio in excel 2007 ogni cella genera in automatico l'esecuzione del suo contenuto in un processo separato in questo modo se hai 100 celle con all'interno delle macro e hai a livello teorico 100 core disponibili il programma li usa tutti in parallelo, ovviamente questo non serve per l'utente normale ma in campo finanziario girano normalmente file di questo tipo e con un 4+ core avrebbero subito notevoli incrementi di performance.

come dici tu, i giochi sono (solo su pc non su console) l'unico genere che è rimasto parecchio indietro da un punto di vista tecnologico rispetto agli altri.
dario205 Settembre 2007, 17:04 #20
Originariamente inviato da: coschizza
hai perfettamente ragione

comunque tanto per fare una nota a quello che scrivevi a riguardo di word forse molti non sanno che l'office 2007 è stato rivisto in molto da questo punto di vista e le parti che aveva senso adattare per il supporto multicore è stato fatto, tanto per fare un esempio in excel 2007 ogni cella genera in automatico l'esecuzione del suo contenuto in un processo separato in questo modo se hai 100 celle con all'interno delle macro e hai a livello teorico 100 core disponibili il programma li usa tutti in parallelo, ovviamente questo non serve per l'utente normale ma in campo finanziario girano normalmente file di questo tipo e con un 4+ core avrebbero subito notevoli incrementi di performance.

come dici tu, i giochi sono (solo su pc non su console) l'unico genere che è rimasto parecchio indietro da un punto di vista tecnologico rispetto agli altri.


si di excel lo sapevo, con file di decine di mb non è poi tanto banale anzi, l'uso multicore

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^