Prescott: i primi benchmark on line

Prescott: i primi benchmark on line

Pubblicati su un sito cinese i primi risultati prestazionali ottenuti con la nuova cpu Intel Prescott, evoluzione a 0.09 micron della cpu pentium 4 dotata di 1 Mbyte di cache L2 integrata on Die

di pubblicata il , alle 12:36 nel canale Processori
Intel
 
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
teoprimo29 Settembre 2003, 13:28 #11
Notizia bomba da intel:
"Per la nuova generazione di processori verranno implementati in bundle dei piccoli dissipatori a fissione nucleare"

Cavolo ragazzi veramente fra 1 anno dovremo passare ai 6 Kw per far funzionare sti proci
Ciaba29 Settembre 2003, 13:31 #12
"Anche se fossero 130 o 150...
farebbe differenza? non credo."

...le prestazioni aumentano di pochissimo e i consumi di molto,...insomma una grande innovazione nn c'é che dire...
devis29 Settembre 2003, 13:38 #13
Anche Aquamark beneficia di un netto boost prestazionale con la nuova cpu Prescott a 2,8 Ghz di clock, con valori molto vicini al processore Pentium 4 3,2 Ghz.


0,4 FPS su 41 sarebbe "un netto boost prestazionale"??

spyke7629 Settembre 2003, 13:40 #14
Tutto qui?
Se le prestazioni sono queste, ho paura che intel passerà qualche mesetto abbondante di crisi, come fu ai tempi passare da pentium3 a pentium4.
Speriamo che ciò non faccia abbassare la concorrenza di ATI, perchè se no addio athlon64 a prezzi abbordabili prima di un anno.
spyke7629 Settembre 2003, 13:40 #15
scusate, volevo dire la concorrenza di AMD.
L'influenza fa brutti scherzi.
devis29 Settembre 2003, 13:41 #16
Originariamente inviato da teoprimo
Notizia bomba da intel:
"Per la nuova generazione di processori verranno implementati in bundle dei piccoli dissipatori a fissione nucleare"


Dissipatori a fissione nucleare?

Cavolo ragazzi veramente fra 1 anno dovremo passare ai 6 Kw per far funzionare sti proci


Vedo che Intel è molto sensibile ai problemi energetici
spyke7629 Settembre 2003, 13:42 #17
Pensate alla prossima estate, quanti bei black out avremo nella nostra penisola.
Miky8329 Settembre 2003, 13:50 #18
Mmmh 150 Watt?

...funziona bene come centrale nucleare

Magari si può riguadagnare un po di energia


Skerzo
V|RuS[X]29 Settembre 2003, 13:54 #19
E' decisamente assurdo che un solo microprocessore assorba quanto tutto il mio sistema basato su EPIA. Io da parte mia sto andando verso un'altra ottica: comprare componenti che consumino il minimo possibile. Lo scorso black-out mi ha sensibilizzato su quest'argomento. Appena sarà la volta del notebook nuovo, opterò verso un bel Centrino.
Sig. Stroboscopico29 Settembre 2003, 13:56 #20
raga, ma vi rendete conto che nè a AMD nè a Intel conviene immettere sul mercato un proc che vada al doppio (anche se si potesse...) della generazione precedente?

comunque appena si ottimizza il software le prestazioni del prescot aumenteranno di sicuro.

ciao!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^