Intel introduce Itanium 2

Intel introduce Itanium 2

Intel ufficializza il nome della nuova cpu a 64bit, nota con il nome in codice di McKinley

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Processori
Intel
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Scezzy03 Maggio 2002, 10:55 #41
Da me invece su 10 computer venduti 9 sono AMD... e l'altro ANCHE!

Nota per SUPERSPEED: Come mai INTEL che INVENTA sempre e solo NUOVE soluzioni SENZA COPIARE mai da nessuno... ha messo in cantina le RAMBUS e ha scelto le DDR !?

Smettiamola... di scrivere scemenze! O meglio pensiamo prima di condannare qualcuno va!
Al3ego03 Maggio 2002, 16:47 #42
x Superspeed: ho overlcoccato il mio Athlon 900 portandolo a 2500 mhz @ 1.85 volt con un bus pari a 200 ed ora ottengo un valore superiore di 4 volte al 2100 xp che, come si sa è superiore anche al P4 2.4Ghz. L'unica scocciatura è che ogni volta che uso il pc devo andare in antartide

Ovviamente è una banfa, come la tua
Al3ego03 Maggio 2002, 16:51 #43
Ah, scusami, un'altra cosa, "qual è" si scrive senza apostrofo. Banfoni spaziali ciaoooo
Mezzelfo06 Maggio 2002, 22:36 #44
Nel 2030, o forse già nel 2020, si raggiungerà il limite FISICO per i processori al silicio.
Allora si passerà ai processori, in poche parole, fatti di DNA.
vynny10 Ottobre 2002, 19:59 #45

si niente balle e vero!!!!!!

IO LO STESSO USO UN PENTIUM DI REALE FREQUENZA 2.5mhz
LO FACCIO VOLARE A 3.9MHZ SU UNA MOTHERBOARD P4B533
MOLTO STABILE CIAO RAGAZZI

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^