In crescita il volume di sistemi notebook con cpu AMD

I recenti dati Mercury Research mostrano un incremento del numero di processori mobile di AMD richiesti dai partner
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Ottobre 2006, alle 09:32 nel canale ProcessoriAMD
Stando ai più recenti dati rilasciati dall'istituto di ricerca Mercury Research, AMD avrebbe guadagnato quote di mercato nel segmento delle soluzioni notebook nel corso del terzo trimestre dell'anno.
Il volume di soluzioni notebook commercializzate da AMD nel corso del periodo di riferimento è stato superiore al 50% rispetto a quanto fatto registrare precedentemente da AMD. Una possibile spiegazione di questa forte domanda di sistemi notebook AMD è data dai tempi di costruzione dei notebook, superiori a quelli dei sistemi desktop: questo potrebbe aver spinto gli OEM a rifornirsi di un volume elevato di processori così da far fronte alla domanda della stagione natalizia.
La crescita trimestrale di AMD è stata sicuramente trainata anche dal successo delle proprie soluzioni Opteron, soprattutto nel segmento delle soluzioni workstation e server a due Socket. Il successo delle cpu Xeon serie 5100, note anche con il nome in codice di Woodcrest e presentate proprio durante l'estate, sta spingendo la domanda verso sistemi basati su questi processori ed è quindi possibile che il tasso di crescita delle vendite di soluzioni Opteron possa registrare un calo nel corso del quarto trimestre dell'anno.
Analizzando tutti i segmenti di mercato emerge l'interessante dato complessivo: nel terzo trimestre 2006 AMD ha ottenuto una quota di mercato del 23,3%, contro il 76,1% di Intel, comprendendo in questa rilevazione tutti i processori per sistemi desktop, notebook e server venduti. Quale riferimento, nel corso dello stesso periodo del 2005 AMD aveva fatto registrare una quota di mercato del 17,7%, contro una quota dell'80,7% detenuta da Intel.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa piattaforma Turion è infatti molto valida, seppur poco reclamizzata.
server con gli opteron e mobile con il turion...
speriamo in una lotta sempre più serrata con guadagno per noi clienti
e potrebbe guadagnare di più...
...se molte catene di elettronica non avessero blacklistato su AMD;nonostante una sentenza di condanna di un famoso distributore europeo,nella sua "filiale" a Bologna non si vede nessun sistema amd based su notebook(e nemmeno tra i pc).Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".