Dissipatore Socket A Evercool CUD-725

Dissipatore Socket A Evercool CUD-725

Nuovo dissipatore di calore Socket A, l'Evercool CUD-725 abbina ottime prestazioni in dissipazione con una rumorosità di funzionamento non troppo elevata

di pubblicata il , alle 10:05 nel canale Processori
 
Sul sito web Overclockers.com è stato pubblicato, a questo indirizzo, il test del dissipatore di calore Evercool CUD-725. Si tratta di un'unità dotata di costruzione in rame che, grazie all'utilizzo di una ventola di raffreeddamento 7x7cm, riesce a bilanciare buone prestazioni in dissipazione termica con una rumorosità di funzionamento non troppo elevata.



Le dimensioni complessive dell'Evercool CUD-725 sono pari a 70x70 millimetri di base; la ventola ha dimensioni 70x70x25 millimetri, con velocità di rotazione di 4200 rpm e portata di 42CFM. Il peso complessivo è di circa 420 grammi.



La base del dissipatore, a contatto diretto con il Core della cpu, è ottimamente rifinita: si noti come la superficie sia lavorata con precisione, con una lappatura decisamente buona.
Le prestazioni in dissipazione termica dell'Evercool CUD-725 sono molto valide, grazie sia alle dimensioni complessive, sia alla ventola di raffreddamento dall'elevata portata. Questa soluzione permette, inoltre, di contenere la rumorosità di funzionamento su valori decisamente tollerabili
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
overcpu22 Febbraio 2002, 10:09 #1
ke dire, sembra ottima, anke se io monto hhc-001, e di rumore ne ho piene le taske. cmq queste meraviglie non si trovano mai nei negozzi, per non parlare dei prezzi,€.
Ferrets22 Febbraio 2002, 10:25 #2
Se vuoi le prestazioni devi sopportare il rumore...
massdass22 Febbraio 2002, 11:04 #3
Come una Ferrari, chi si sognerebbe di comperare una Ferrari silenziosa come una macchina da viaggio????
Suoch22 Febbraio 2002, 11:08 #4
Sì ma il rombo Ferrari è piacevole, è l'espressione sonora della potenza del mezzo; sfido io chiunque a dire che gli piace il rumore della ventola perchè gli fa sentire la riduzione di calore della CPU
Mattlab22 Febbraio 2002, 11:36 #5
Mah, secondo me, siete un po' tutti pazzerelli... che cosa vi cambia avere la cpu a 40°C invece che 50° o 60°? Non sapete che AMD le garantisce fino a 90°C? Tanto la cambierete MOLTO prima che si deteriori a causa della temperatura... vi conviene mettere un dissy normale e con i soldi risparmiati, portare la ragazza a cena
ciauzz
overcpu22 Febbraio 2002, 11:40 #6
ringrazio tutti i sostenitore del runore,avete ragione, la potenza si deve anke sentire,1000@1300 morgan, ma il calore no!
giagiu22 Febbraio 2002, 11:41 #7
Non sapete che AMD le garantisce fino a 90°C?

puoi dirmi il link dove viene garantito questo,o cmq un link di riferimento,magari sulla durata della cpu in funzione della temp. di utilizzo.ho la cpu che mi va a 50°C,e non vorrei friggerla presto
piripicchio22 Febbraio 2002, 12:05 #8
vorrei rassicurare giagiu....io ho in negozio un xp1800+ che lavora da tre mesi in vetrina con un loop di una demo 3d ininterrottamente 24ore al giorno con un cooler master dp51 e di norma sta a 54gradi (in inverno ora)...imho fino a 60 gradi le cpu lavorano tranquille e non riduci la loro vita utile (parlo di amd)...del resto sulla mia ecs ho provato a togliere le ventole e appena e' arrivata a 66gradi il pc si e' spento...e c'e' ancora chi dice che il diodo di protezione sugli xp non va...va su di una mobo da 80euro...anche se cio' non vuol dire...xche' x esempio la ecs e' mooooltoo + stabile di relativi via 266a e company...le vendo entrambe e posso dirlo...!
stabilta' : sis735>266a
velocita' : 266a>sis735
compatibilita: sis735>266a
bernje22 Febbraio 2002, 12:17 #9
sis? bha!!
overcpu22 Febbraio 2002, 13:01 #10
allora raga si è vero fino a 90°,ed il mio 1000 è arrivato anke a 62°, ma se overclokko il tutto non deve passare i 50 a 1266 e i 46 gradi a 1300.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^