DDR-2 per Athlon 64 e Opteron a fine 2004?

DDR-2 per Athlon 64 e Opteron a fine 2004?

Assieme al processo produttivo a 0.09 micron le cpu AMD64 dovrebbero ricevere un nuovo memory controller, adatto a moduli DDR-2

di pubblicata il , alle 16:59 nel canale Processori
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mazzulatore14 Febbraio 2004, 01:55 #11
Penso che anche le schede madri dovranno essere aggiornate in tal senso, a meno che le ddr2 siano elettricamente compatibili con le ddr ma la vedo difficile.
lucio6814 Febbraio 2004, 02:42 #12
Mi sembra di aver letto da qualche parte che in futuro si cercherà di includere non solo il memory controller, ma anche la memoria stessa all'interno della cpu, con il vantaggio di ridurre al massimo i tempi di accesso, ma credo anche incrementando di non poco il costo del processore. Certo è che più "cose" stanno insieme maggiori sono le prestazioni (e il calore generato...), con la possibilità comunque di continuare ad adottare memorie sulla mobo. AMD comunque ha già intrapreso la strada dell'integrazione e poco importa se i 4ghz li raggiungerà solo nel 2040, se nel frattempo con 2,2 riesce ad ottenere prestazioni allineate ad altri processori che girano a 3,2
Chupitto14 Febbraio 2004, 03:23 #13
Spero che continuino così...calando come frequenza di clock ma salendo come capacità di registro...ci guadagnamo in ventole e garanzia sui processori, il che non guasta mai...per la compatibilità con DDR-2 spero che la AMD faccia vedere alla Intel come si fanno bene i processori di qualità a poco prezzo rispetto a certe ciofeghe a prezzi esorbitanti o con str....te del tipo Extreme Edition o Hyper Threading...che tutto sommato non servono a niente!
dragunov14 Febbraio 2004, 14:49 #14
mi vien da piangere vedendo le nuove soluzioni rambus!!!
Armageddon8414 Febbraio 2004, 16:04 #15

Una domanda...

...perchè quando la notizia sull'utilizzo delle ddr2 riguardava intel tutti ad andargli contro, mentre ora che riguarda amd.....brava amd....?
BlackBug14 Febbraio 2004, 16:10 #16

X Armageddon

1)Perchè Intel intendeva usare quelle a 400Mhz e non a 677mhz
2)Perchè pur rimanendo il solito pentium 4 ci vuole obbligare a cambiar tutto x infilarci ste ddr-2 mentre AMD avendo il controller interno ti permette di tenere la scheda madre...piccole differenze.Se saranno elettricamente diverse allora bisognerà cambiare mobo ma una volta comprata quella ddr-2 sei apposto...se ti gira di cambiare memorie e processore puoi tenere la scheda madre...
Armageddon8414 Febbraio 2004, 19:32 #17
La scheda madre non è detto che vada bene.... e intel non ha mica specificato che vuole usare soltanto quelle a 400MHz
Spyto15 Febbraio 2004, 12:22 #18
Io con AMD ad ogni cambio di Cpu 1400-2000-3000 ho dovuto cambiare la scheda madre perchè castrava le prestazioni della Cpu.
YellowT15 Febbraio 2004, 20:05 #19
In ogni caso avresti potuto tenere quella vecchia e continuare a fa girare il tutto. è stata una tua scelta quella di cambiare mobo per ottenere le prestazioni massime.
Io ho potuto prendere un Athlon e montarlo con sdr, poi ho messo una ecs sempre con sdr, poi con le ddr e alla fine una mobo con solo le ddr. Ho cambiato un pezzo alla volta e ho potuto farlo
Spyto15 Febbraio 2004, 20:17 #20
E' stata una scelta forzata, perchè non accettava il procio la mobo la casa certificava che arrivava al max a Barton 3000+. Fatta una prova anda più lento del Xp2000.
Si uno può montarlo ma sei fai un test vedi che non hai quasi guadagno, quindi perchè comprare un procio superiore e poi vedi che peggio per la mobo.

Il problema capita in determinate circostanze, quando avevo preso la mobo bus 333, esistevano solo gli Xp, quindi si era certificata per un Barton 3000+ ma non era ancora uscito.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^