GeForce FX 5500: nuovi dettagli

Presto disponibile sul mercato la nuova soluzione video nVidia per la fascia entry level, destinata a sostituire le schede GeForce FX 5200
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Febbraio 2004, alle 16:59 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
E' atteso per le prossime settimane il debutto della nuova soluzione video nVidia per la fascia entry level del mercato. GeForce FX 5500, questo il nome della scheda, avrà frequenza di clock del chip video presumibilmente pari a 250 Mhz.
Per la memoria video viene indicato un quantitativo di 128 Mbytes DDR, operante a 400 Mhz di clock in abbinamento a bus a 128bit di ampiezza. Questo permetterebbe, almeno sulla carta, di avere un chiaro margine di vantaggio rispetto alle soluzioni concorrenti ATi Radeon 9600SE, che vengono abbinate a bus memoria a 64bit di ampiezza.
In merito all'architettura, mancano informazioni dettagliate ma è prevedibile che il Core sarà in qualche modo derivato dal progetto GeForce FX 5700, con alcune semplificazioni atte a contenere il costo complessivo di produzione ed evitare inutili sovrapposizioni interne con altri prodotti nVidia.

La slide qui sopra riportata fornisce alcuni risultati prestazionali fatti registrare dalla nuova scheda GeForce FX 5500, a confronto con la soluzione ATI Radeon 9600SE. E' bene segnalare come questi risultati prestazionali sinao stati forniti da nVidia e che non siano frutto di benchmark condotti da terzi. Fonte: gzeasy.com.
Per la memoria video viene indicato un quantitativo di 128 Mbytes DDR, operante a 400 Mhz di clock in abbinamento a bus a 128bit di ampiezza. Questo permetterebbe, almeno sulla carta, di avere un chiaro margine di vantaggio rispetto alle soluzioni concorrenti ATi Radeon 9600SE, che vengono abbinate a bus memoria a 64bit di ampiezza.
In merito all'architettura, mancano informazioni dettagliate ma è prevedibile che il Core sarà in qualche modo derivato dal progetto GeForce FX 5700, con alcune semplificazioni atte a contenere il costo complessivo di produzione ed evitare inutili sovrapposizioni interne con altri prodotti nVidia.

La slide qui sopra riportata fornisce alcuni risultati prestazionali fatti registrare dalla nuova scheda GeForce FX 5500, a confronto con la soluzione ATI Radeon 9600SE. E' bene segnalare come questi risultati prestazionali sinao stati forniti da nVidia e che non siano frutto di benchmark condotti da terzi. Fonte: gzeasy.com.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'altro giorno il figlio di mio cugino (15 anni mi pare) senza interpellarmi prima ha preso la 9200 liscia a 256 MB pensando fosse migliore della mia 9800 a 128 MB ... no comment ^^;
Ma alla nvidia li sanno leggere i grafici?
Cmq anzichè fare tutte queste 5200-5500 con prestazioni scandolose, iniziassero a montare uscite video/tv decenti sulle schede di fascia bassa, che all'utente che si accontenta di queste interessa + la qualità che le prestazioni 3d
Come si fa a dire "Up to 2x faster than radeon 9600SE" ???
Ma alla nvidia li sanno leggere i grafici?
sei te che non li sai leggere.
Up to 2x faster than radeon 9600SE significa " FINO A 2 volte più veloce della 9600se", e in effetti nel primo test va il doppio della 9600se
Come si fa a dire "Up to 2x faster than radeon 9600SE" ???
Ma alla nvidia li sanno leggere i grafici?
Cmq anzichè fare tutte queste 5200-5500 con prestazioni scandolose, iniziassero a montare uscite video/tv decenti sulle schede di fascia bassa, che all'utente che si accontenta di queste interessa + la qualità che le prestazioni 3d
avrei preferito un confronto con qualche scheda ati più pompata.
il segmento è quello.
da una parte le 4 9600 e dall'altra le due 5500 e le due 5700. cosi dovrebbe essere.
il segmento è quello.
da una parte le 4 9600 e dall'altra le due 5500 e le due 5700. cosi dovrebbe essere.
boh..per il momento mi accontento... stavo ponderando la possibile scelta ati vs nvidia ma misa che rimango ancora a guardare
provate ad aspettare i dati forniti da TERZI
se nonostante i driver truccati vi fidate ancora di Nvidia... BAH
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".