CPU quad core e TDP di 50 Watt

CPU quad core e TDP di 50 Watt

Intel presenta due nuove versioni di processore Xeon quad core a basso consumo, con frequenza di clock che raggiunge i 2,5 GHz

di pubblicata il , alle 10:26 nel canale Processori
Intel
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
skynetman26 Marzo 2008, 13:29 #21
Ragazzi state tutti facendo confusione: per l'ecologia e la bolletta conta il consumo complessivo della cpu, per la tecnologia di produzione conta la densità di potenza.

Infatti nel mondo dei microprocessori, quando si progetta, quello che conta veramente non è la potenza consumata totale ma quanti watt si devono dissipare per ogni millimetro quadrato di silicio.
Infatti se il mio processore consuma 100 watt ma è grande 3x3 cm è ben diverso che se è grande 0.5x0.5 cm. In quest'ultimo caso avrò una densità di potenza 36 volte maggiore, e bisogna vedere se si riesce ad estrarre abbastanza calore per non farlo fondere....

La riduzione delle dimensioni del processo produttivo porta si ad un minore consumo, però quasi sempre siccome questo minore consumo è concentrato su una zona più piccola di silicio, in realtà ci si trova in una situazione peggiore dal punto di vista del calore.

[CENTER] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]

Vedete questo grafico a dimostrazione che in realtà la "power density" negli anni è sempre aumentata....a parte momentanei periodi in cui il cambio di tecnologia ha consentito una diminuzione. Il grafico è aggiornato fino ai core 2 duo.

Sull'asse verticale stiamo parlando di watt per ogni metro quadro di silicio, per questo abbiamo valori così alti. Per passare ai watt per centimetro quadrato dovete dividere per 10000, cioè invece che 500000 leggete 50.
omerook26 Marzo 2008, 13:31 #22
Originariamente inviato da: WarDuck
Chi vuole consumi bassi e alte prestazioni non ha capito proprio nulla dell'ingegneria (definita l'arte del compromesso) né tantomeno della fisica.



rotolo!! ...in quale centro di ricerca lavori?
fpg_8726 Marzo 2008, 13:39 #23
con le cpu hanno fatto un lavoro grandioso... consumano sempre meno...
ora tocca alle sk video.... speriamo che riescano anche li a ridurre drasticamente i consumi...
CoolBits26 Marzo 2008, 13:40 #24
Originariamente inviato da: goldorak
Sei percaso il PR dell'ENEL ?

Mah intanto fusion e larrabee arrivano a passi da giganti e allora ciao ciao alle schede video dedicate che consumano 1 kilowatt l'ora per 4 frames in piu'.


veramente fusion andrà a sostituire le video integrate e non le "schede dedicate da 1kw" e larrabee sarà probabilmente una scheda video dedicata...
marchigiano26 Marzo 2008, 13:50 #25
12,5W per core... consuma come un pentium 200mhz ma va mooooolto di più, bene così
M4R1|<26 Marzo 2008, 14:41 #26
be un ottimo risultato nn c'è che dire!!

il passaggio hai 45nm ha dato una vera svolta!
maumau13826 Marzo 2008, 14:46 #27
Considerate anche che i 50W di consumo si raggiungono con i 45nm, dubito che con i vecchi sistemi di produzione si possa arrivare a simili livelli.
Poi non mi sembra che il amd abbia consumi tanto più elevati di intel o nvidia, anzi in alcuni casi sono addirittura inferiori.
WarDuck26 Marzo 2008, 14:46 #28
Originariamente inviato da: omerook
rotolo!! ...in quale centro di ricerca lavori?


Nello stesso centro in cui si pensa di fare una Ferrari che consumi come un utilitaria con le tecnologie attualmente a disposizione oggi

PS: tutto è relativo, la mia affermazione è da portare agli estremi (consumi 0 -> potenza infinita).
IlNiubbo26 Marzo 2008, 15:52 #29
Originariamente inviato da: WarDuck
L'architettura NETBURST era altamente inefficiente, e non è un caso se Intel ha sviluppato il Core2 a partire dal progetto del Pentium 3...

Io parlo ovviamente a parità di architettura e tecnologia produttiva, se vuoi maggiori prestazioni, avrai maggiori consumi PER FORZA DI COSE.

La gente nonostante ciò continua a lamentarsi, classico esempio:

Gli ultimi P4 consumavano intorno ai 150W, un Quad-Core spinto di oggi consuma 150W (che poi non è il consumo ma il TDP, che è una cosa un po' diversa).

La gente si lamenta perché i quad-core attuali consumano 150W.

Domani Intel sforna gli esa-core o octa-core con rispettivamente 6 e 8 core.

Diciamo che consumeranno 150W mentre i Quad-Core avranno raggiunto un buon livello di consumi (come oggi i single-core o dual-core).

La gente si lamenterà nuovamente dei consumi alle stelle.

Com'è sta storia?

La verità è che non si è mai contenti... sta all'acquirente capire cosa vuole, se le prestazioni massime a discapito dei consumi, o un architettura più equilibrata.

AGGIUNGO: la percentuale di possessori e utenti di schede che consumano molto sono di molto inferiori alla maggior parte delle quote di mercato che hanno le schede di fascia medio-bassa.

Come dire che in italia si vendono milioni di panda, e ci si lamenta dell'inquinamento provocato da 400 possessori di Ferrari

Il discorso sui consumi non può prescindere da questi dati.

PS: a me pare che nVidia in special modo abbia diminuito i consumi con le nuove generazioni di schede, e lo stesso ATi per quanto riguarda le HD3870 (rispetto alla generazione precedente di HD2000).

La mia scheda video consuma 109W in full-load, oggi come stanno messi? Non mi sembra che le cose siano peggiorate, anzi sono sicuro che alcune schede vanno di più della mia e consumano di meno.

Quindi ripeto cosa c'è da lamentarsi?



Quoto!

Aggiungo che è inutile andare a guardare solo i consumi di esercizio, perchè per fare silicio di grado elettronico ci vuole una buona quantità di energia. Senza i dati riguardanti l'energia richiesta da processi produttivi e smaltimento, non si può dire se un processore che consuma 100 è meglio di uno che consuma 110.
Maxt7526 Marzo 2008, 21:06 #30
Spero che i parsimoniosi del risparmio che valutano anche l'acquisto dei componenti in base alle poche manciate di W, abbiano la coerenza di usare i loro mezzi di trasporto seguendo questa ottica. Nulla da insegnare , ma farebbe ridere la tendenza di essere cosi maniaci sul consumo e poi vedere le stesse persone fare delle belle sgasate in auto o comprarsi una bella jeeppettina alta 3 metri che al posto del tubo di scappamento ha una ciminiera... e ne hai voglia di TDP, per fare uno di quei mostri. Almeno siate coerenti..spero.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^