CPU con caratteristiche sbloccabili via software? Intel ci sta lavorando
Stando a quanto riportato da Phoronix, Intel sta lavorando su un driver chiamato "Intel Software Defined Silicon" che permetterà di attivare specifiche funzionalità e caratteristiche all'interno di una CPU. In pratica uno sblocco via software (a pagamento).
di Manolo De Agostini pubblicata il 28 Settembre 2021, alle 09:31 nel canale ProcessoriIntelXeonCore










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto agli utenti un'alternativa più economica per i servizi IA
Il computer quantistico senza errori di IBM è in anticipo di un anno, grazie ad AMD
Cybersecurity, intelligenza artificiale e norme europee: facciamo il punto della situazione con IBM
Xiaomi avvia la distribuzione globale di HyperOS 3: Xiaomi 15T apre le danze
Addio cavi in auto: 3 adattatori per CarPlay e Android Auto in super offerta su Amazon, da 24,99€
OPPO e Google sempre più vicini su Find X9: integrazione con Gemini e nuove funzioni AI esclusive
Sorpresa! Non è Tesla il marchio con le batterie più durature
Microsoft corre ai ripari: scoperta falla critica nel servizio WSUS
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: doppio sconto e accessori in regalo, ma le scorte stanno per finire
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Serie 5000 ancora per poco a 69,99€, cucina 13 in 1 e controllo WiFi
Francesca Barra nuda: la popolare conduttrice vittima di pervertiti armati dall'IA
La prossima Alpine A110 sarà elettrica: la nuova generazione della sportiva francese arriva nel 2026
Lavoro e intelligenza artificiale, in Senato la proposta del 'contributo automazione' per una transizione più equa
Instagram introduce la cronologia dei Reels: ecco la nuova funzione Watch History









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa utilizzava qualche decennio fa IBM sui suoi AS400
Gli AS, a seconda della serie, erano tutti uguali in termini di processore ma a seconda di quel che pagavi ti sbloccavano, tramite SO, la potenza.
Poi fortunatamente dopo decenni di hanno liberato tutto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".