AMD: taglio di prezzi per Sempron e nuova CPU dual-core

AMD prevede un taglio di prezzi per i processori Sempron all'inizio di Agosto e l'introduzione, sempre nello stesso periodo, di una nuova CPU dual core più economica
di Andrea Bai pubblicata il 06 Luglio 2005, alle 13:25 nel canale ProcessoriAMD
Advanced Micro Devices (AMD) ha comunicato ai produttori di schede madri che il prezzo unitario per lotti di mille unità delle proprie CPU Sempron sarà ritoccato nel primo periodo del mese di Agosto. Secondo le informazioni rilasciate, la CPU AMD Sempron 2500+ dovrebbe essere soggetta ad un ribasso di circa 7 dollari.
Nello stesso periodo AMD ha inoltre pianificato l'introduzione della CPU Athlon 64 X2 3800+ dual-core al prezzo di 345 dollari. Si tratta di un notevole segnale dato da AMD per quanto riguarda il settore dual.core: l'attuale CPU dual-core entry-level della compagnia costa infatti ben 537 dollari.
Con il modello Sempron 2500+ che passa da 67 dollari a 60 dollari, il divario tra questo processore di AMD e la CPU Celeron D 325 di Intel arriverà fino a quota 10 dollari dopo il taglio dei prezzi annunciato da entrambe le compagnie. Ricordiamo che Intel ha intenzione di aggiornare il proprio listino in data 24 Luglio.
Fonte: Digitimes
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla faccia di INTEL (PIù CARO E MENO PERFORMANTE)
Alla faccia di INTEL (PIù CARO E MENO PERFORMANTE)
Premetto che sono un AMD-user, cmq i dual core di Intel sono al momento
cari + o - uguale (il rapporto prezzo/prestazioni e' simile) il vero problema
e' che dissipano SMODATE quantita' di energia (riscaldando cosi' come
fornelli da campeggio...), persino piu' dei prescott, che di certo non hanno
buona fama durante l'estate....
Per i dual core speriamo che amd segua questa strada e introduca altre cpu tipo 3500+.
la normativa piu' partigiana (per gli americani) e piu' castrante per
l'industria software europea (nonche' per il software libero):vedi qui
Le software-patents, cosi' come erano, sono state bocciate con piu' di 600 voti.
Per chi non lo sapesse permettevano brevetti "logici" molto poco restrittivi
(come se Dante avesse potuto avere i brevetti di : trilogia, storia ambientata
nell'inferno, mentore che guida il protagonista, svariati personaggi storici come
comparse.... etc. etc. ma avesse dovuto pagare le royalties alla chiesa
per aver parlato di inferno purgatorio paradiso, angeli, etc. etc.)
Inoltre una simile cosa avrebbe comportato la "morte" di tutti i programmi
freeware attualmente circolanti (come tugzip-che recentemente sostituisce
win rar in maniera egregia- e 7zip.... tanto per citarne due)
sono stati introdotti altri sempron 64?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".