AMD mostra un prototipo di APU Trinity in un notebook

In occasione del Fusion Developer Summit AMD mostra in funzione la prossima generazione di APU per sistemi notebook e desktop: nuova GPU e CPU con architettura Bulldozer
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Giugno 2011, alle 16:19 nel canale ProcessoriAMD
Presentando le proprie nuove soluzioni basate su architettura Llano AMD, in occasione del proprio Fusion Developer Summit, ha fornito alcune informazioni su quella che sarà la prossima generazione di APU destinata al segmento di fascia medio alta del mercato.
Ci riferiamo alle soluzioni note con il nome in codice di Trinity, proposte che integreranno componenti CPU e GPU in un singolo die di silicio. La componente CPU sarà basata su architettura Bulldozer, la stessa che AMD presenterà ufficialmente nel corso del terzo trimestre 2011 in abbinamento ai processori desktop della famiglia FX.
Per la componente GPU ci si attende un incremento della potenza di elaborazione di almeno il 50%, ottenuta con buona probabilità grazie ad un aumento degli stream processors integrati. per questi ultimi segnaliamo anche un cambio di architettura: da quella VLIW5 implementata nelle soluzioni Llano passeremo ad una VLIW4, mutuata quindi come architettura dalle schede video discrete AMD Radeon HD serie 6900, basate su GPU nota con il nome in codice di Cayman.
Rick Bergman, Senior Vice President e General Manager del Product Group in AMD, ha mostrato pubblicamente un notebook basato su APU Trinity, confermando come questa architettura sia già in test nelle prime revision e pronta per il debutto nel corso del prossimo anno. Guardando alle evoluzioni future AMD prevede di poter mettere a disposizione, per l'anno 2010, delle soluzioni APU capaci di una potenza di elaborazione massima pari a 10 TeraFLOPS: si tratta di un valore equivalente a quello di 2 schede video AMD Radeon HD 6990 in parallelo, per un totale di 4 GPU.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEdit : Spieghiamo bene..
Trinity è la APU basata su tecnologia bulldozer ed è prevista per il 2012..
Mentre la potenza di 10 Teraflops , AMD la pronostica nelle APU del 2020..
Fusion è la svolta.
Speriamo siano disponibili per il 2012 :P
dovrebbero aumentare la velocità delle ram secondo me
Visto che la memoria è condivisa,in modo da fare in modo che il sistema apu sia molto più veloce,oppure trovare il modo di aumentare la cache,per far si che la parte dell'architettura gpu dell'apu possa essere più efficienteNuh, il collo di bottiglia è la banda verso la memoria. Ed è un problema, perché incide sui pin verso la memoria (che costano e "neutralizzano" parte dei benefici dell'integrazione) e il TDP, che è estremamente vincolante.
I TDP di Llano cambiano di fascia anche solo per la max frequenza DDR3 supportata.
Una bella gatta da pelare, non c'è che dire. Per ora si può dire che llano praticamente pareggia qualsiasi cosa monti DDR3 ed entra nel suo TDP.
Ma per domani? come se ne esce?
Ma è giusto o un refuso ?
Dalla versione 5 alla versione 4 ?.
Può anche essere corretto ma un passaggio di numerazione verso il basso mi sembra strano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".