BlackBerry Playbook nei negozi da domani a partire da 479 euro

BlackBerry Playbook sarà disponibile nei negozi da domani, con una grossa novità per RIM: lo si potrà comprare anche dagli scaffali della grande distribuzione. Ecco il nostro primo contatto con la versione localizzata in italiano
di Roberto Colombo pubblicata il 15 Giugno 2011, alle 16:25 nel canale PortatiliRIMBlackBerry
BlackBerry Playbook è uno dei pochi tablet che gli analisti vedono al momento come uno dei possibili e reali concorrenti di iPad. In realtà RIM ha una strategia molto particolare in mente, strategia che ha illustrato ieri durante la convention Meet the Playbook, nella quale il prodotto e le caratteristiche del sistema operativo BlackBerry Tablet OS sviluppato da QNX sono stati presentati a un folto gruppo di sviluppatori e di aziende.
La strategia correrà sul doppio binario del mondo consumer e business. Da un lato per la prima volta BlackBerry sbarca nei negozi delle catene della grande distribuzione come Fnac, Mediamarket (Media World e Saturn), Mondadori, e Unieuro, dall'altra spingerà molto il prodotto tra le aziende e i professionisti, puntando soprattutto su temi cari all'utenza BlackBerry come la sicurezza e la gestione dei terminali con policy differenziate da parte dell'IT manager.
Reasearch In Motion ha comunicato i prezzi di listino per il nostro mercato: la versione 16GB sarà commercializzata al prezzo di 479 euro, 32GB a 579 euro e 64GB a 679 euro. Riassumiamo in breve i dati di targa del tablet: peso di circa 400g, display multi touch capacitivo da 7.0” LCD (1024 x 600, WSVGA) con gesture, processore 1Ghz Dual Core, 1GB RAM, porte microHDMI (HDMI out) e microUSB, connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, doppia videocamera HD (3 MP frontale, 5 MP posteriore) con capacità di registrare video in HD a 1080p, Bluetooth: 2.1 + EDR, batteria da 5300 mAh.
Il terminale può connettersi al web tramite Wi-Fi oppure sfruttando via Bluetooth la connettività di uno smartphone BlackBerry. Questa seconda scelta è molto particolare, ma può avere senso sia in ambito aziendale (anche in termini legati alla sicurezza e alle policy già applicate agli smartphone) sia per i clienti consumer che avendo già un BlackBerry non vogliono attivare un altro piano dati per poter utilizzare il tablet in mobilità complicandosi la vita.
Dall'altro lato è certamente una scelta che può attirare diverse critiche: la libertà di opinione sicuramente ci proporrà un vivace dibattito in merito, ma saranno i dati di vendita tra qualche mese a poter dare un giudizio definitivo su questa strategia. Durante la convention abbiamo 'rubato' il Playbook di uno dei manager RIM per avere il primo contatto con la versione localizzata in italiano, trovate le nostre prime impressioni nel video qui sotto:
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è demenziale
ogni playbook benduto,un blackberry venduto oppure,ogni possessore di blackberry si compra uno di questi cosi.Chissà perchè non ci ha pensato steve,avrebbe costretto più di una persona ad acquistare un ippone per navigare in internet con l'ippadddddd!!!!!!
Chissà perchè non ci ha pensato steve,avrebbe costretto più di una persona ad acquistare un ippone per navigare in internet con l'ippadddddd!!!!!!
Apple non costringe, ma convince (nel bene e nel male)
Questi sono fuori di melone.
Figurati se per avere sto coso uno si va a prendere uno dei loro (costosissimi) smartphone! Ma quando mai?
Giusto chi è già cliente può prenderlo in considerazione (e non è detto che lo compri poi...)!
O fa delle cose talmente mirabolanti ed inarrivabili per chiunque altrimenti... buco nell'acqua direi, decisamente.
poi non so se ultimamente hanno "fixato" la cosa, ma considerato che passava come feature...
poi non so se ultimamente hanno "fixato" la cosa, ma considerato che passava come feature...
Già solo la questione connessione "vincolata" per me era sufficiente a considerarlo "zoppo", se è come dici tu allora è proprio senza gambe!
Chissà perchè non ci ha pensato steve,avrebbe costretto più di una persona ad acquistare un ippone per navigare in internet con l'ippadddddd!!!!!!
Con gli "avrebbe" possiamo dire qualunque cosa. Di fatto RIM ti obbliga a collegarti alla rete mobile attraverso un'altro prodotto e l'equazione 1 blackberry 1 tablet è pura fantasia. Sono sicuro che quanto meno offriranno la possibilità di usare altri smartphone come modem, altrimenti come ho detto, è demenziale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".