AMD FX-8120: un primo sample a listino online

AMD FX-8120: un primo sample a listino online

Appare online una delle 3 versioni di processore AMD FX attesa al debutto nel corso della settimana; architettura a 8 core su socket AM3+

di pubblicata il , alle 09:06 nel canale Processori
AMD
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nico_198210 Ottobre 2011, 10:30 #11
Originariamente inviato da: diabolik1981
Disastroso in che senso? Rispetto a cosa? In quale scenario di utilizzo?

Disastroso nel senso di disastroso su tutta la linea.

Almeno secondo le review di un sito di hardware rumeno e di quello turco noto per fornire anticipazioni (gli unici due che ho visto stamattina). Niente traduzione di google, mi fa venire il mal di testa, ma i grafici parlano un linguaggio universale. C'è solo da aspettare le review in italiano o in inglese e sperare per AMD che ci sia stato qualche problema nel setup nei precedenti.
The Gold Bug10 Ottobre 2011, 10:48 #12
Ma dici donanimhaber? Mamma mia se quei grafici sono veri sono legnate!
freddy7910 Ottobre 2011, 10:50 #13
Se i numeri saranno confermati una vera delusione, il modello più potente 8150 (8 core) le prende di brutto dal 2600k, a questo punto un 6-4 core andrà praticamente quanto un phenom o poco di più.
xbeatx10 Ottobre 2011, 10:51 #14
c'é una preview su lab501
per chi non li conoscesse, sono il team che ha vinto il MOA 2011 http://msi-moa.com/11_emea_scoreboard/
nico_198210 Ottobre 2011, 11:19 #15
Originariamente inviato da: xbeatx
c'é una preview su lab501

Il sito rumeno di cui sopra. Il video di Donanimhaber aggiunge al confronto anche un 1100T.

@freddy79
In realtà quanto visto fin'ora coincide con i prezzi anticipati per l'8150, anche se in termini assoluti non è poi tanto malvagio (a parte i consumi superiori di un 40%).

Comunque, per sdrammatizzare http://www.youtube.com/watch?v=CqTU4wVvZL0 (postato su techreport) :P
blackshard10 Ottobre 2011, 11:29 #16
Andranno forti sui server, con molta virtualizzazione e attività multithreading. Ma era più che plausibile viste le slide dell'epoca dove si parlava che l'80% dei workload sono integer, da cui la nascita dell'idea di CMT. Non mi aspettavo grandi performance da bulldozer in ambito desktop ma ci speravo. Bisognerà vedere come hanno implementato il turbo e soprattutto che non ci sia il ritorno della gestione indipendente delle frequenze che fa a cazzotti con lo scheduler di windoze.
AceGranger10 Ottobre 2011, 11:40 #17
Originariamente inviato da: blackshard
Andranno forti sui server, con molta virtualizzazione e attività multithreading. Ma era più che plausibile viste le slide dell'epoca dove si parlava che l'80% dei workload sono integer, da cui la nascita dell'idea di CMT. Non mi aspettavo grandi performance da bulldozer in ambito desktop ma ci speravo. Bisognerà vedere come hanno implementato il turbo e soprattutto che non ci sia il ritorno della gestione indipendente delle frequenze che fa a cazzotti con lo scheduler di windoze.


generalmente le CPU che lavorano bene con i programmi di render lavorano bene anche nella virtualizzazione, vedasi gli Intel; se saranno confermati i valori di cinebench, l'8150 sara un bel cesso, e se tanto mi da tanto non nutro poi cosi tante speranze che vada bene nella virtualizzazione, specialmente confrontati agli Xeon che sono sempre stati notoriamente superiori proprio nella virtualizzazione.
devilred10 Ottobre 2011, 12:09 #18
mio dio!!!!!! spero con tutto il cuore che cio che ho letto in giro sia falso, altrimenti queste sarebbero le peggiori cpu della storia amd, e pare che in alcuni frangenti sia meglio un PII x6 che gia di suo non e' niente di che. prevedo un prezzo al rialzo per le cpu intel e come al solito al ribasso per quelle amd. fail al 100%. se sara' veramente cosi gli conviene lasciare il settore cpu.
udek10 Ottobre 2011, 12:29 #19

non mi risulta...

Originariamente inviato da: xbeatx
vari benchmark sono giá usciti da fonti attendibili e il risultato é disastroso
anche il prezzo é assurdo, se rimane quello é totalmente fuori mercato


guarda che di tutti i bench usciti, nessuno puo essere considerato valido fino alle prove ufficiali.. ci sono una quantita di variabili per cui i bench potrebbero essere sballati che non se ne puo considerare manco uno affidabile... e dopodichè nessuna fonte "attendibile" a quanto mi risulti ha postato dei risultati...
unnilennium10 Ottobre 2011, 12:40 #20
magari è vero che non sono delle cime, ma cmq aspetto l'articolo ufficiale per giudicere, e i prezzi su strada. poi deciderò. il prezzo è la parte determinante, in relazione alla potenza. un 2600k è un signor processore, ma venduto a 200€ non mi interessa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^