AMD e IBM: un matrimonio possibile?

Il futuro di AMD è oggetto di varie indiscrezioni e speculazioni: una realistica vede un rafforzamento del legame con IBM, partner tecnologico di lungo periodo
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Gennaio 2008, alle 12:19 nel canale ProcessoriAMDIBM
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo bene!
Penso anch'io che sia più facile una sorta di compartecipazione con scambio di azioni tra AMD e IBM. I reparti R&D congiunto di AMD e IBM hanno già partorito diverse soluzioni interessanti (se non ricordo male i processori Athlon erano nati da una collaborazione tra i due che andava oltre le tecnologia SOI e Low-k)
non credo ibm si voglia sobbarcare tutte le problematiche di sviluppo AMD, nel senso che come società sono più rivolte a soluzioni per aziende
io vi dichiaro power6 (
un phenopower6
Insomma non è roba da poco.
voglio una Ibm Radeon HD4890 con un Ibm Phenom 9990 su piastra ibm con SB880
Che fututo incerto hanno queste multinazionali, eh... non finisco mai di stupirmi per queste operazioni di mercato da miliardi di dollari.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".